• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
723 risultati
Tutti i risultati [723]
Archeologia [106]
Biografie [97]
Arti visive [87]
Cinema [54]
Storia [46]
Medicina [37]
Letteratura [36]
Temi generali [37]
Film [24]
Religioni [22]

coltello

Enciclopedia on line

Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della lama e far corpo con essa oppure di altro materiale [...] a lama leggermente ondulata tipologicamente a metà fra la spada e il coltello, furono usate dai Greci; i Romani ebbero un tipo di c. avorio e ornamenti d’oro e d’argento; tra i coltelli sacrificali è ancora da ricordare la secespita, dalla lama tozza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – ELETTROTECNICA
TAGS: MOTORE ELETTRICO – ELETTROTECNICA – MEDIOEVO – ACCIAIO – AVORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coltello (2)
Mostra Tutti

coltello

Enciclopedia Dantesca (1970)

coltello Andrea Mariani Abbastanza frequente nel Convivio (sette volte); una sola occorrenza nell'Inferno e due nel Fiore. È da osservare che la parola è usata quasi sempre in senso proprio (Fiore CVII [...] come in Cv IV XXVII 5, o un'arma in generale (IV XIV 11 rispondere si vorrebbe non con le parole ma col coltello a tanta bestialitade); o, infine, uno stiletto, un " temperino ", un grazioso oggetto (d'argento o d'oro o anche di metallo non prezioso ... Leggi Tutto

bisturi

Enciclopedia on line

Coltello chirurgico a lama generalmente usato per l’incisione dei tessuti molli. B.-laser Strumento chirurgico che sfrutta le proprietà di un raggio laser per sezionare i tessuti e contemporaneamente attuare [...] l’emostasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: EMOSTASI – LASER

bisturi

Dizionario di Medicina (2010)

bisturi Coltello chirurgico a lama per lo più breve, generalmente usato per l’incisione dei tessuti molli. La lama nei modelli più recenti è mobile; a seconda della forma di questa si hanno b. retti, [...] curvi, panciuti. B. bottonuti si dicono quelli in cui la punta è smussata e rotonda. B. da gesso, quelli, a lama resistente, usati nella rifinitura degli apparecchi gessati. Altro tipo particolare usato ... Leggi Tutto

SECESPITA

Enciclopedia Italiana (1936)

SECESPITA (lat. secespita, da secare "tagliare") Coltello speciale, usato nei sacrifici romani. Era a lama pressoché triangolare (con due lati convessi) e a base piuttosto larga, con manico cilindrico [...] scolpito. Pure lavorata a incisioni risulta la base della lama, la quale doveva avere il taglio da una parte sola ... Leggi Tutto

Nóż w wodzie

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nóż w wodzie Paolo Vecchi (Polonia 1962, Il coltello nell'acqua, bianco e nero, 94m); regia: Roman Polański; produzione: Stanisław Zylewicz per ZRF Kamera; sceneggiatura: Roman Polański, Jerzy Skolimowski, [...] 'età, dalla fantasia alla superiorità sul piano fisico (il gioco che consiste nel far passare velocemente la lama del coltello tra le dita, l'esibizione del corpo). Sono in tutta evidenza figure speculari, ciascuno vedendo nell'altro rispettivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

machaira

Enciclopedia on line

Presso gli antichi Greci, nome generico di spada o coltello a un solo taglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – STORIA ANTICA
TAGS: ANTICHI GRECI

bisturi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bisturi bìsturi [Der. del fr. bistouri, di etimo incerto, "coltello chirurgico"] [FME] B. laser: il laser usato negli interventi di fotochirurgia: v. laser in medicina: III 375 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

trace

Enciclopedia on line

trace Nell’antica Roma, gladiatore (lat. ­Thrax) che combatteva con armi dei Traci (coltello con lama ricurva e punta acuta, piccolo scudo convesso di forma quadrata). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ANTICA ROMA – GLADIATORE

strangolare

Enciclopedia Dantesca (1970)

strangolare Luigi Vanossi Ricorre due volte nel Fiore, sempre riferito a Malabocca. In CXXX 13, del coltello di cui si arma Falsembiante nella sua andata da Malabocca, si dice: di che quel Malabocca [...] in cui s. traduce il latino iugulare: " Sé infiammare li sacri templi avere voluto, sé sacerdoti con dispietato coltello strangolare ". Qualche perplessità suscita l'interpretazione da dare all'altro passo del Fiore, dove il poeta sembra alludere a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
coltèllo
coltello coltèllo s. m. [lat. cŭltĕllus, dim. di culter «coltello»; cfr. coltro]. – 1. Strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d’acciaio innestata in un manico, il quale può essere dello stesso materiale della...
coltèlla
coltella coltèlla s. f. [der. di coltello]. – 1. Grosso coltello con lama larga: c. da cucina; c. da macellaio. 2. ant. Specie di daga da portare al fianco. ◆ Dim. coltellina (che indica anche, regionalmente, tipi speciali di coltelli: quello,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali