Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] Forum.
Il Pif, oltre che favorire l’integrazione commerciale, svolge un ruolo di stabilizzatore anche sul piano della sicurezza dell’area: in risposta al colpodistato avvenuto nelle Isole Figi nel 2000 e alle tensioni etniche registrate nelle Isole ...
Leggi Tutto
Egitto, storia dello
Francesco Tuccari
Da terra di conquista a grande paese arabo
Sede di una civiltà millenaria, l'Egitto ha fatto parte, nel corso della sua storia, di mondi profondamente diversi [...] anni Cinquanta a oggi: Nasser (Giamal 'Abd an-Nasir), Anwar as-Sadat e Hosni Mubarak. Nasser ebbe un ruolo decisivo nel colpodiStato che, nel 1952-53, portò alla caduta della monarchia e all'instaurazione della repubblica. Egli avviò una politica ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] Forum.
Il Pif, oltre che favorire l’integrazione commerciale, svolge un ruolo di stabilizzatore anche sul piano della sicurezza dell’area: in risposta al colpodistato avvenuto nelle Isole Figi nel 2000 e alle tensioni etniche registrate nelle isole ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] , volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpodistato, implementasse gli accordi di Maputo e di Addis Abeba e procedesse all’indizione di libere elezioni. Tuttavia la crisi in oggetto ha ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] , volte a far pressione affinché il governo malgascio di Andry Rajoelina, insediatosi tramite un colpodistato, implementasse gli accordi di Maputo e di Addis Abeba e procedesse all’indizione di libere elezioni. Tuttavia la crisi in oggetto ha ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, dal 15° secolo popolate da etnie africane deportate dai [...] eletto a suffragio universale, con mandato quinquennale.
Nel corso dell’ultimo ventennio il paese ha assistito ad altri tentati colpidistato (l’ultimo del 2009), alcuni dei quali portati a termine, ma ribaltati in poco tempo, anche grazie alle ...
Leggi Tutto
Vedi Sao Tome e Principe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
São Tomé e Príncipe è un arcipelago costituito da due piccole isole nel Golfo di Guinea, popolato dal 15° secolo da etnie africane [...] a suffragio universale del Presidente della Repubblica.
Nel corso dell’ultimo ventennio São Tomé e Príncipe ha subito altri tentati colpidistato (l’ultimo nel 2009), alcuni dei quali portati a termine, ma ribaltati in poco tempo anche grazie alle ...
Leggi Tutto
Porto
Città del Portogallo, situata sulla riva settentr. del Duero. Semplice villaggio prima della conquista romana, in età imperiale fu porto di qualche importanza, col nome di Portus Cale. Fu occupata [...] dei moti liberali che dettero al Portogallo la sua prima Costituzione; e dopo il colpodiStato del principe Michele costituì contro di lui, durante un anno di ininterrotto assedio (luglio 1832-agosto 1833), il baluardo delle libertà portoghesi. Il 7 ...
Leggi Tutto
SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] d'assedio, il primo decretato dopo il 1948. Da allora il paese è entrato in un periodo di inquietudine sfociata in un colpodistato che ha estromesso dal potere (26 ottobre) il presidente Lemus, sostituito da una giunta costituita da tre militari ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] 1981; P. Decraene, L'Afrique centrale, Parigi 1993.
Storia. - Il regime di Mobutu Sese Seko, al potere ininterrottamente dal colpodistato del 1965, ha subito un'ulteriore erosione di credibilità nel corso degli anni Ottanta e Novanta. Esso è uscito ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...