La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] , già capo delle forze aeree cecoslovacche in Inghilterra, condannato a 18 anni di carcere. In effetti, fino dai primi giorni dopo il colpodistato, personalità eminenti nella vita politica e culturale cecoslovacca (fra cui 32 deputati) avevano ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] vescovi, uno, Matteo (Mattewos), rimasto fedele a Menelik da cui era stato inviato nello Scioa, divenne metropolita e prese parte al colpodistato che sbalzò dal trono il līǵǵ Iyāsu, mentre un altro era nel campo del negus Mika'ēl. Morto Matteo ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco diStati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] l'indipendenza, la quale fu però realmente acquisita dal Paese soltanto nel 1952, quando il colpodiStato dei Liberi ufficiali mise fine non solo alla monarchia di re Fārūq, ma anche all'influenza inglese. Sempre la Gran Bretagna fin dal 1839 aveva ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] della sicurezza e della neutralità dei paesi scandinavi, soprattutto dopo il colpodistato comunista a Praga. Questi il 15 ottobre 1948 stabilirono la creazione di un comitato permanente di difesa scandinava. In tutti questi incontri il punto ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] minacce e con la preparazione di un vero colpodistato che avrebbe dovuto portare all'arresto simultaneo di tutti i ministri e alla proclamazione di un governo nazista o di un governo di transizione che fosse il preludio di un governo nazista e dell ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79)
Giuseppe MORANDINI
Leone BORTONE
Emilio LAVAGNINO
Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) [...] a Firenze al principio del 1943 tra i partiti che si stavano ricostituendo nella clandestinità, cercò, dopo il colpodistato del 25 luglio, di richiedere al governo la pace immediata e l'eliminazione del fascismo. Dopo l'armistizio dell'8 settembre ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] settori economici fondamentali, oltre 13 mila cooperative agricole, e 1200 artigiane o di consumo.
Storia. - Nel paese ormai inquadrato, dopo il colpodistato comunista del febbraio 1948, fra le "democrazie popolari", in stretta collaborazione con ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] in paesi confinanti contro movimenti considerati sovversivi, come nel Yemen in appoggio ai realisti contro gli autori del colpodistato del 1962 e la conseguente tensione con l'Egitto che li appoggiava. Malgrado un accordo raggiunto a Gedda ...
Leggi Tutto
SENEGAL (XXXI, p. 376; App. II, 11, p. 807; III, 11, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha ottenuto la piena indipendenza dalla Francia nel 1960; nello stesso anno si scioglieva la federazione del Mali, [...] . In contrasto con Senghor, M. Dia, reagendo a una mozione di censura presentata all'Assemblea nazionale, tentò nel dicembre 1962 un colpodistato; ma il paese restò fedele a Senghor mentre Dia e altri furono arrestati. Una nuova Costituzione ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] non riuscì tuttavia a consolidarsi e fu a sua volta rovesciato da due successivi colpidistato dei generali dell'esercito (3 e 7 novembre 1975). Prima di arrendersi, i "maggiori" trucidarono tutti i superstiti del gruppo che nel 1971 aveva creato ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...