Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] periodo della ‛guerra fredda'. Essi non riuscirono a suscitare alcun entusiasmo convincente per il blocco di Berlino nel 1948, o per il colpodiStato manovrato dai Sovietici in Cecoslovacchia, o per l'invasione nord-coreana della Corea del Sud nel ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] alti funzionari statali, ma anche dei professionisti e degli esperti, oltre che degli esponenti politici dei partiti preesistenti al colpodiStato (v. Janos, 1970 e 1982; v. Roberts, 1951; v. Tomasevich, 1955; v. Cohen, 1973; v. Macartney, 1962; v ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] popolari, tornò al governo ma i contrasti fra primo ministro e capo dello Stato si aggravarono e nel 1953 Mossadeq fu rovesciato da un colpodiStato in favore dello scià, appoggiato dai servizi segreti statunitensi e britannici. La politica ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] dell'esecutivo nazionale del partito.
La stretta repressiva contro i comunisti italiani attuata dalla Pubblica Sicurezza dopo il colpodiStato del 28 ott. 1922 condusse all'arresto del D. nella capitale il 3 febbr. 1923. Rinviato a giudizio ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] paese, il diffondersi degli atti di indisciplina al fronte. Questa manifesta ingerenza del capo diStato Maggiore nella direzione politica del paese, che seguiva le voci diffuse di un progettato colpodistato militare, fu accompagnata negli stessi ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] tra Ecuador e Perù nel 1995, la crisi politica paraguaiana nel 1996, il supporto a Chávez dopo il tentativo dicolpodistato nel 2002.
Per proteggere e controllare l’Amazzonia, ma anche come segnale per riaffermare la propria sovranità su tutto ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] , già pianificate, hanno semmai finanziato vari programmi nazionali di ammodernamento e potenziamento ‛povero', basati sull'acquisto di surplus, in particolare russo e americano.
Il colpodiStatodi Mosca (19 agosto 1991) affrettò l'annuncio (28 ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] con cui gli olandesi riconoscevano la formale indipendenza dell’Indonesia. Nel 1965 Sukarno venne estromesso da un colpodistato guidato dal generale Haji Mohammad Suharto. Quest’ultimo, fattosi formalmente eleggere presidente nel 1968, mantenne il ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] ‘We love the King’ e messa in atto dal partito d’opposizione Pad con il sostegno della casa reale. In seguito al colpodistato, la Giunta militare ha nominato un’Assemblea per la redazione della Costituzione e il 19 agosto 2007, in un clima in cui ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] dalla minoranza alawita e, in particolar modo, dalla famiglia al-Assad. Al 1971 risale infatti il colpodistato che portò al potere, dopo un decennio di crisi, Hafez al-Assad. Questi è riuscito a rafforzare il ruolo dell’autorità centrale e a creare ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...