Sindrome anatomo-clinica caratteristica dell’emorragia cerebrale che si manifesta con uno statodi coma. Per estensione, a. polmonare, a. placentare ecc., l’inondazione ematica del polmone, della placenta [...] emorragico cerebrale, reperto caratteristico dell’apoplessia.
Si dicono apoplettiformi le improvvise perdite di coscienza seguite da stato comatoso, che si possono avere in alcune condizioni morbose (colpodi calore, intossicazioni acute ecc.). ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] getto d'aria sull'occhio produce l'ammiccamento, un colpodi martelletto sulla rotula l'estensione della gamba, e così via e il valore che le spettano. A volte (e questo è stato soprattutto vero per i fattorialisti) è parso che il modello statistico ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] superficiale allora imperante. Essa fu un colpodi timone rigoroso e decisivo per ancorare la . Kennaway e W. V. Mayneord ottennero le prime sostanze carcinogene allo stato puro. Con queste tre scoperte una buona parte delle discussioni sull'origine ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] di sudare rende l'anziano incapace di difendersi dall'eccessivo calore ambientale per cui può andare facilmente incontro al 'colpodi del calcio dalle ossa, assicurando alle ossa uno statodi mineralizzazione ottimale. La loro perdita con la menopausa ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] analisti - 356 (oltre un terzo) si sono ritirate e 83 sono passate a terapie di astinenza (cioè a percorsi del tutto opposti a quelli della sperimentazione); cinque sono statecolpite da epatite C, quattro da epatite B e tre da HIV; 36 sono decedute ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] colpo, in uno de' fianchi e n'uscì il sangue con maraviglia di chi era presente e ne furono intinte molte mappe di lino. Onde Giulio huomo peraltro assai di ricordato, l'amico Campori (Arch. diStatodi Roma, Ospedale di Santo Spirito in Sassia, b. ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] esclusive porta, nel caso diStati che si affacciano su sponde opposte di un mare chiuso o di aree arcipelagiche, a assai utili anche bevande a base di tè o di caffè molto allungate.
d) Colpodi calore. Si presenta di norma in forma acuta con forte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] , spesso soggetti a variazione». Quindi, esemplificando: «Sono stati osservati insetti con sette zampe, ma non per questo si – tentò con un colpodi mano di aggiudicarsi la prima cattedra di genetica medica all’Università di Roma, un progetto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] Venter a provare questo sistema - che in seguito sarebbe stato chiamato 'metodo a colpodi fucile' in quanto con esso si producono frammenti di DNA a caso, come se fossero colpiti dalla rosa di proiettili che si forma sparando con un fucile - sul ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...]
L'eziopatogenesi è solo in parte conosciuta: sono state prese in considerazione varie ipotesi, fra le quali e 5° dito), mani a 'colpodi vento' per la deviazione ulnare delle dita, mano e dita a 'collo di cigno'. Nelle forme più gravi, generalmente ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...