Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] pari a 1 il diametro del fuoco centrale F, 3 sarebbe stato il diametro dell'orbita dell'Antiterra (Ct), 9 (=3²) colpodi polvere', 'febbre da aridità'). Essi attestano un inizio di sistematizzazione nell'esame dei sintomi, oltre che la stesura di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] fine, i pezzi in disordine sono stati assemblati con l'aiuto di computer, per ricomporre il genoma. Questo metodo è stato successivamente denominato shot-gun (letteralmente, colpodi fucile) e la sua efficacia è stata testata per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] in modo del tutto inconscio negli statidi dormiveglia, di sogno, sotto l'azione di droghe. Ciascun individuo, se il proprio colpodi fulmine che gli si rivelò l'esistenza di una geometria non tradizionale; analogamente, F.A. Kekulé affermò di aver ...
Leggi Tutto
PENDE, Nicola
Emmanuel Betta
PENDE, Nicola. – Nacque a Noicattaro (Bari) il 21 aprile 1880 da Angelo, commerciante di grani e farine, poi impiegato alla prefettura di Bari, e da Marianna Crapuzzi che [...] , che avrebbe dovuto permettere allo Stato fascista di «conoscere lo stato del bilancio della sua più grande , ad ind.; M. Franzinelli, L’amnistia Togliatti: 22 giugno 1946. Colpodi spugna sui crimini fascisti, Milano 2006, ad ind.; G. Maifreda, La ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] e spegnere in tempo reale i neuroni di animali che sono stati geneticamente modificati in modo tale da possedere , rimase paralizzato dal collo in giù all’età di 21 anni a causa di un colpodi pistola che gli provocò un irreversibile danno al sistema ...
Leggi Tutto
COLZI, Francesco Alfonso Faustino
Giuseppe Armocida
Nacque a Monsummano (Pistoia) il 15 febbr. 1855 da Ottaviano e da Irene Brunetti. Compiuti gli studi medi, si recò a Pisa dove si immatricolò nella [...] alla clinica chirurgica diretta da G. Corradi, che era stato suo maestro e col quale aveva già lavorato da assistente. , a Firenze, durante le gare mensili di tiro al piccione, il C. si ferì con un colpodi fucile al braccio destro. All'ospedale S ...
Leggi Tutto
salute
Giorgio Bignami
Benessere del corpo e della mente
Lo statodi salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità [...] – prima che un soggetto sia colpito da qualche danno cardio-vascolare. Per il resto sono i fattori sociali, economici, ambientali e psicologici, dei quali si è già detto, a decidere dello statodi salute della stragrande maggioranza degli individui ...
Leggi Tutto
tubercolosi
Gabriella D’Ettorre
Giulio Levi
Un’antica malattia contagiosa che sta tornando all’assalto
La tubercolosi è stata una malattia molto diffusa nei secoli passati e altamente contagiosa, provocata [...] Puccini. Restando nel campo della musica, la tubercolosi colpì Fryderyk Chopin che ne morì a 39 anni nel 1849, e la malinconia che pervade i suoi Preludi per pianoforte riflette lo statodi depressione che lo colse all’aggravarsi della malattia.
Tra ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] della portata; devono altresì garantire piccole perdite ed essere in grado di resistere alle fortissime sollecitazioni che si hanno a seguito delle manovre di chiusura (colpo d’ariete). Di tipo caratteristico è, per es., la v. a spina usata per ...
Leggi Tutto
Medico e naturalista svedese (Råshult 1707 - Uppsala 1778), riformatore della nomenclatura e fondatore della moderna sistematica, ideò il metodo di classificazione che adotta la nomenclatura binomia, assegnando [...] l'uso del microscopio, in luogo del tradizionale "colpo d'occhio"), e altri provò a condannare per "immoralità": in effetti la sessualità delle piante era già stata scoperta (Grew, Camerer, Vaillant) ma di una prestazione tanto scabrosa L. faceva per ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...