Mosca
Claudio Cerreti
L’anima della Grande Russia
Mosca è la più vasta e popolosa città dell’Europa orientale e di tutta l’immensa Repubblica di Russia – anzi, un tempo non lontano, di tutta l’Unione [...] rivali come capitale politica, economica e culturale di uno Stato enorme e multietnico, che la città ha avuto il compito di rappresentare. La crisi politica dei decenni scorsi ha duramente colpito i suoi meccanismi, mettendone a nudo le debolezze ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] dalla scena urbana di Cofferati e la scomparsa di Evangelisti, come un doppio colpo che la città di Bologna ha subito e che tutelando gli interessi del piccolo Stato, contribuì a quel periodo di ricchezza, di dignità e di splendore, che fu detto il ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] apprezzamento generalmente espresso per una città ‘scoperta’ in un colpo solo da tutto il mondo. Le ragioni della svolta hanno per l’evento Torino 2006, c’è stata anche la procedura di Valutazione ambientale strategica, concordata con il Ministero ...
Leggi Tutto
Un’isola dal cuore prezioso e sconosciuto
La Sardegna è un’isola che per secoli ha voltato le spalle al mare per occuparsi del suo interno; lo sviluppo moderno, con l’industria e il turismo, l’ha costretta [...] turistica. Queste considerazioni sono alla base dello statutodi autonomia regionale di cui l’isola gode dal 1948.
quasi una rarità, dato che vennero tagliati d’un colpo quando furono privatizzati – prima erano proprietà comuni delle collettività ...
Leggi Tutto
Congo, Repubblica democratica del (RDC)
Congo, Repubblica democratica del
(RDC) Stato dell’Africa centrale (già Congo Belga, Repubblica del C. nel 1960-66, Repubblica democratica del C. nel 1966-71, [...] Instabilità e ribellioni (➔ Mulele, Pierre) condussero al colpo militare di Mobutu (1965), che attuò una svolta autocratica e repressioni che gli alienarono i vecchi sostenitori esterni (Stati Uniti e Belgio innanzitutto), i quali, chiusa ...
Leggi Tutto
Fiume Giallo
Claudio Cerreti
Il fiume che ha creato fertili pianure
Capace di trasportare straordinarie quantità di limo fertile, il Fiume Giallo è stato uno dei fattori determinanti della nascita dell'agricoltura [...] qualche centinaio di chilometri in direzione est e sud-est, aggirando i Monti Anyemaqen. Qui piega dicolpo a nord- tortuoso, anche perché è stato regolarizzato. La foce è un vastissimo delta paludoso che si allunga nel Golfo di Bo Hai.
In tutto il ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] abbattuta e il palazzo comunale sfondato, sono staticolpiti anche il duomo e la chiesa di S. Giorgio. A Casarsa della Delizia l'antica chiesa parrocchiale di S. Croce è statacolpita e sono stati gravemente danneggiati gli affreschi del Pordenone e ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] esercitato dal governatore generale e da un Consiglio distato costituito da un primo ministro eletto dalla camera dei in prima linea) l'abolizione della schiavitù, recarono un colpo pressoché irreparabile. Oggi la coltivazione della canna non è ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] veniva valutato sui 10.000. I cadaveri si presentavano con le mani legate sul dorso, colpiti alla nuca da un colpodi pistola e in statodi avanzata putrefazione, non tanto però da non consentire il parziale riconoscimento dai gradi e dai documenti ...
Leggi Tutto
VIET-NAM (Viêt-Nam; cinese Yüeh-nan)
Mario TOSCANO
Antico nome dell'Annam (III, p. 387), adottato oggi dagli autonomisti annamiti.
Il nome risale al 1803, quando il re Nguyên Phuoc-anh o Gia-long (1804-22), [...] colpodi mano dei guerriglieri del Viet-Minh contro i presidî francesi di stanza nel Tonchino, fu l'inizio di una lunga serie di nel paese per il 25 aprile come capo del nuovo stato del Viet-Nam) ha sviluppato gli accordi precedenti. La Francia ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...