TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] v. venezia giulia, in questa App.).
Il CLN di Trieste fu tra i più colpiti dalla repressione nazista. Per tre volte le SS .
A Trieste le vicende politiche e diplomatiche esposte sono state accompagnate da lotte e da agitazioni locali. Il Partito ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] primi anni Duemila ai riflessi della crisi che ha colpito quest'ultimo Paese: si sono così evidenziate le triangolo' San Paolo-Rio de Janeiro-Belo Horizonte; in particolare, nello Statodi San Paolo ha sede il 45% delle imprese con oltre 100 ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] medievali siciliani. Nella stessa Messina è stato necessario procedere alla reintegrazione delle volte e di alcune strutture della chiesa medievale dell'Annunziata dei Catalani, pur essa direttamente colpita.
Altri danni si sono dovuti lamentare ...
Leggi Tutto
TŌKYŌ (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] copre un'area di oltre 550 kmq. e che ha assunto il nome di Dai Tōkyō (La grande Tōkyō), è salita, così, dicolpo, a 5. a 47 minuti di treno dalla capitale. Nel 1930, tuttavia, sono stati iniziati lavori di ampliamento e di adattamento, da ultimarsi ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] inondazioni di questo, ne faceva il punto di convergenza delle vie che dal regno di León, primo nucleo del modemo stato spagnolo un grave colpo alla prosperità di Valladolid, che cominciò a decadere. Filippo III cercò di risollevarla soggiornandovi ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] inceppate dalla più rigorosa bardatura di guerra. Fu questo il colpo più rude per l'economia dell coi rappresentanti dei quali ha formato un governo di coalizione.
Bibl.: D. O' Sullivan, The Irish Free State, Londra 1940; H. Harrison, The Neutrality ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] e intorno a cui si stava edificando", sarebbe stato forse compromesso con la battaglia di Gran Bretagna l'esito stesso della guerra. Ma , sorpresi dalla qualità e dalla massa degli aerei dicolpo impegnati dal nemico, si trovarono in condizioni d' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea, posto nel settore sud-occidentale della penisola balcanica. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 3.087.159 [...] la crescita media annua è statadi appena lo 0,4%, a causa di una emigrazione ancora considerevole, di informazione creavano un diffuso e grave malcontento.
Un ennesimo colpo alla sua credibilità fu inferto dal naufragio nelle acque dell'Adriatico di ...
Leggi Tutto
HAWAII (XVIII, p. 405; App. II, 1, p. 1180)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
L'aspirazione delle isole H. all'elevazione a stato della Confederazione degli S. U. A. fu manifesta qualche anno dopo la loro organizzazione [...] poiché avrebbe dato un nuovo colpo alle discriminazioni razziali; motivi di equilibrio in seno al furono scoperti ad Hawaii depositi di ossido di titanio.
L'arcipelago è collegato da linee regolari di navigazione con gli Stati Uniti, il Canada, l ...
Leggi Tutto
Palau
Paola Salvatori
(XXV, p. 955; App. II, ii, p. 485)
Geografia umana ed economica
Stato insulare (487 km² con 19.000 ab. secondo stime ufficiali del 1998) dell'Oceania, nella Micronesia. Il territorio [...] incoraggiare il ritorno dei cittadini emigrati all'estero (soprattutto negli Stati Uniti e nelle Isole Marianne), progetti in favore delle attività turistiche. L'economia di P. ha subito un grave colpo alla fine del 1996, con il crollo del ponte che ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...