Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] 'ONU, sbarcato ad H. nel settembre 1994 senza incontrare resistenza.
Dopo la partenza dei principali responsabili del colpodiStato (concordata prima dello sbarco dai militari haitiani col mediatore statunitense, l'ex presidente J. Carter), Aristide ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(App. IV, iii, p. 577; V, v, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della T. ammonta, secondo una stima del 1998, [...] e nell'aprile 1994 il governo cercò di frenare l'ulteriore afflusso di profughi in Tanzania. Mkapa confermò una politica di contenimento dei nuovi arrivi attuandola però con grande difficoltà, mentre il colpodiStato, avvenuto in Burundi nel 1996 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] entrò in carica il 10 maggio, ma il 25 fu deposto da un colpodistato militare, promosso dallo stesso presidente. Di fronte all'atteggiamento negativo degli Stati Uniti (seguiti da Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Messico, Salvador) si tennero nuove ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione delle F. continua a crescere a un ritmo sostenuto, e i 76.498.735 ab. registrati al censimento del [...] anni seguenti, tuttavia, la situazione rimase critica, e la stabilità del governo fu minata dal fallito tentativo dicolpodiStato, operato nel luglio 2003, da alcuni esponenti delle forze armate. Sempre in questo periodo si registrò un inasprimento ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] . Rientrati in patria a metà novembre i due generali, con sospetto che i Trujillo stessero per tentare un colpodistato appoggiandosi a ufficiali a loro legati, il Balaguer reagiva assumendo il 19 novembre il comando supremo delle forze armate ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] innovazioni, per quanto modeste, non rimasero senza contraccolpi. Nel 1964 fu assassinato il primo ministro e poco dopo si ebbero un fallito colpodistato e un attentato al sovrano. Ma ciò non fece che accelerare i tempi; e si ebbero costruzioni ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (XXI, p. 761)
Francesco CATALUCCIO
Elio MIGLIORINI
Cicita SACCA
Un decreto del governo bulgaro, il 19 maggio 1934, il giorno stesso del colpodistato regio, mise fuori legge il Comitato [...] 1944 una Macedonia autonoma che, dopo la proclamazione della repubblica a Belgrado, venne incorporata nello stato federale iugoslavo come "Repubblica popolare di Macedonia" (v. appresso) con diritti uguali ai Serbi, Croati e Sloveni e con la lingua ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] libere del 1977, la polarizzazione degenerò in forti tensioni etniche di cui approfittarono i militari guidati da D. Bouterse, che nel 1980 andarono al governo con un colpodiStato. Il potere dell'esercito, nonostante venisse ridimensionato dal varo ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] . Il conflitto tra il governo e il Congresso nazionale, alla cui presidenza era stato peraltro eletto il generale E. Rios Montt - già autore del colpodiStato del 1982 e protagonista in quegli anni dei più drammatici eccessi della repressione ...
Leggi Tutto
Gambia
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. La dinamica demografica è caratterizzata da un ritmo di crescita sostenuto (1.364.507 [...] contestato dalle opposizioni, che rinnovarono ai vertici del Paese le accuse di regime illiberale. Nel luglio 2001 il presidente Y. Jammeh, responsabile del colpodiStato del 1994 e protagonista della transizione, annunciò l'abrogazione del Decreto ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...