QAṬAR
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(App. IV, iii, p. 119; V, iv, p. 362)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Secondo una stima, nel 1998 la popolazione del piccolo emirato raggiungeva [...] .
L'emiro Šayh̠ H̠alīfa ibn Ḥamad Āl Ṯānī rimase alla guida del paese fino al giugno 1995, quando fu deposto con un colpodistato incruento dal figlio ed erede al trono, Šayh̠ Ḥamad ibn H̠alīfa Āl Ṯānī. Questi aveva svolto, fin dalla metà degli anni ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , in modo da poter resistere vittoriosamente in tutte le circostanze nelle quali si era affacciato il pericolo d'un colpodistato con intenti personali e oligarchici dal Tiepolo al Foscari, e anche poi. Essa aveva tale elasticità da superare non ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] alla Nigeria travolta dalla guerra civile, la disputa con Madrid per Gibilterra, i problemi derivanti dal colpodistato in Libia si aggiungono all'esplosione di violenti disordini nell'Irlanda del Nord, cui devono far fronte le truppe inglesi.
Il 18 ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] missione fascista, il Benavides represse severamente le attività dell'Apra e il tentativo dicolpodistato (febbraio 1939) del ministro degl'Interni gen. Antonio Rodríguez, che vi trovò la morte. Ma il riordinamento finanziario, la graduale ripresa ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] tra i due capi diStato: M. Siad Barre e Mangestù Haylamāryām. Fu allora decisa la costituzione di una commissione congiunta per il quale furono arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] 2004-05 il tasso di crescita (3,6%) è stato superiore alla media dell'area colpo: il ministro degli Esteri, L. Freivalds, fu costretta a dimettersi perché accusata di aver violato la libertà di espressione chiudendo il sito internet di un giornale di ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] nell'ottobre del 1935, riprese i capisaldi del colpodistato del 1934, concludendo nel gennaio del 1937 un patto di "amicizia eterna" con la Iugoslavia, perseverando nella politica di conciliazione e di pace all'estero e all'interno e promulgando ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] scarso consenso popolare del quale godevano le forze che avevano animato la guerra civile. Infatti J.P. Koroma, responsabile del colpodiStato del 1997, ottenne appena il 3% dei voti, e il suo partito, il Peace and Liberation Party, solo 2 seggi ...
Leggi Tutto
Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] manifatturiere e terziarie hanno subito un duro colpo quando il governo britannico ha chiuso nel 1979 di petrolio e di prodotti di consumo e di beni strumentali vari. I rapporti commerciali vedono al primo posto il Regno Unito, seguito dagli Stati ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] nell'Oceano Indiano. Nello stesso 1965 con un colpodistato militare, seguito dal massacro di circa un milione di comunisti e simpatizzanti di sinistra, l'Indonesia passa dalla posizione di non-allineamento a una strettamente filo-occidentale. Nel ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...