LEONE III imperatore d'Oriente
Angelo Pernice
Sulla sua patria d'origine esistono delle divergenze nelle fonti: Teofane lo dice isaurico e come tale è passato alla storia; ma in altre fonti è detto [...] musulmani fu allora rotto definitivamente. La lotta fu riportata dicolpo in Asia, dove L. riuscì ad attrarre nell'orbita aspetto, e certo non secondario, della più vasta riforma dello stato alla quale, dopo la vittoria sugli Arabi, dedicò il meglio ...
Leggi Tutto
GARDINER, Stephen
Ecclesiastico e uomo politico inglese, nato a Bury St. Edmunds verso il 1491. Dottore in diritto civile nel 1520 e in diritto canonico nel 1521, rettore dal 1525 di Trinity Hall, a [...] divorzio, e nel 1531 ottenne il vescovato di Wincester, ch'era già statodi Wolsey. Cadde un momento in disgrazia nel dicolpo. E a Cromwell G. succede come cancelliere dell'università di Cambridge. Nel '43 tocca a lui consacrare il matrimonio di ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] questa cultura entro i ranghi del patriziato aveva contribuito a non dissolvere dicolpo la struttura stessa dello Stato; ma impedire che filtrasse, che di essa in qualche modo ci si potesse servire anche a Venezia avrebbe significato isolare la ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] colpo alle classiche categorie giuridiche del diritto dei contratti»3. Entrambi gli interventi qui in esame sui rapporti di lavoro a tempo determinato, al pari della previsione di per i quali non è stata intrapresa l’azione di nullità del termine nei ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] rispettivamente, gli Stati Uniti con il Piano Marshall e l'URSS con la costituzione di una rete diStati satelliti. La giustizia ciascuno dei quali possedeva una capacità di 'secondo colpo', cioè di arrecare danni inaccettabili all'avversario anche ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] IV, che già avevano servito sotto Filippo di Svevia, e uno che era stato attivo addirittura sotto Enrico VI. Quindi Federico, in un arco di tempo brevissimo, si era procurato in un sol colpo il nucleo di una cancelleria che era pratica delle usanze ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] di giurisdizione o di competenza (art. 380 ter).
In un sol colpo, dunque, la soluzione che garantiva il contraddittorio e il diritto di ove la sentenza non sia stata notificata alla controparte. Per superare tale difetto di coordinamento la l. n. 197 ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] giudizi di chi, commentando il provvedimento già prima della sua approvazione, lo aveva considerato «un colpo letale ».
Se è esatto affermare che il vecchio termine di 270 è stato superato per tutte le fattispecie, tale norma sembra semplicemente ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] è invalido in quanto pur sempre colpito da un giudizio di disvalore.
Il codice civile non dedica bisogni, delle passioni o delle inesperienze di un minore o dello statodi infermità o di deficienza psichica di qualcuno, li induce a compiere un atto ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] tecnica specialistica che avrebbe perduto dicolpo tutta la propria valenza di strumento per conoscere meglio la riforme del 2012 vertono sui temi dell’organizzazione dello Stato, sui diritti di libertà delle imprese, sul principio del pareggio del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...