Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] colpo solo, l’11 agosto 2023, si è appropriato, per parodiarle, di due espressioni caratteristiche di Elly Schlein: «Siamo arrivati al weekend di Ferragosto e l’estate militante di , combattente, pizzo diStato, vittimizzazione secondaria, radicalismo ...
Leggi Tutto
Non credo di rischiare di sbagliare di grosso se dico che Geno Pampaloni (Roma, 25 novembre 1918 - Firenze, 17 gennaio 2001) sia stato il critico militante per eccellenza. Proprio in quanto tutte le sue [...] , senza nemmeno concedersi quel che è stato definito lo «stile brillante» di certo giornalismo. E tuttavia anche in l’amo o con la rete. Quando davano un colpodi coda, un guizzo e si mettevano di fronte, la cosa cambiava. La loro faccia dalla grande ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] now I’m a methadone addict» > «Io prima sono stato eroinomane, ora invece sono un morfinomane»; il metadone sarà parso canottiera»; il colpodi sole suscita un riso più cinico.Da ultimo, Alvy dice alla signora anziana di essere geloso di Annie «Like ...
Leggi Tutto
Il termine cura deriva dal latino e indica l’interessamento solerte e premuroso per un oggetto che impegna il nostro animo e la nostra attività. La cura può essere quella di un padre per un figlio, ma [...] farlo più, ma che non è così mostruoso che tu sia stato tentato di farlo. E d’altra parte, che un monaco, almeno una 1945. La dignità umana, trafitta e annientata, viene dicolpo ritrovata attraverso la poesia, attraverso la dimensione spirituale, ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] che comportava una pena più leggera. Insomma, con un colpodi pistola ben assestato sulla rotula, avrei azzoppato il mio rinnova le scuse ma dice che non lo sapeva perché era stato in malattia. Allora io, incuriosito, gli chiedo perché mai aveva ...
Leggi Tutto
Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] . –, si è aggiunta quella di Andrea Bocelli, entrata prepotentemente nelle classifiche degli Stati Uniti. In Sud America era già Fabio Segatori in Terra bruciata (dove Di Capri-personaggio viene ucciso, con un colpo in testa, proprio mentre la canta ...
Leggi Tutto
Paolo Di PaoloRomanzo senza umaniMilano, Feltrinelli, 2023 Sono pochi – anzi, direi rarissimi – i romanzi che, a fine lettura, mi spingono nel mondo con le tasche piene di domande e una smania incontrollabile [...] dicolpo si sono sfilacciati, interrotti o disintegrati sotto il peso insostenibile di un tempo presente che non permette mai di guardare in uno statodi costante precarietà interiore, passi incerti che ci conducono verso diverse forme di noi stessi ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] si dice del calcio come gioco proprio e antico della città di Firenze, a guisa di battaglia ordinata. I campioni di tutti i reparti qui si addestrano alla rapidità, all’agilità, al colpo d’occhio sicuro, al coraggio sprezzante, alla lunga lena. Qui ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] la colpa è delle tue incapacità. La distruzione di ogni senso di comunità è l’esito. Il romanzo fa intravedere le macerie di quel i suoi personaggi. Alla fine del romanzo si torna in uno statodi veglia, come quella delle albe in cui si dorme e si ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] il mio rush.Si arresterà la lancettadi colpo con un tac.E non avrò saputose fatica.Ho vinto, si: sono più famoso di ieri,ma sono molto più vecchio e più logoro non ho sentito il mio.Per l’asta, è stato meno facile,ma i giudici, per mia fortuna,non ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...