• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari

Atlante (2024)

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] è stato il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) a ottenere la maggioranza relativa dei seggi (93) e la maggioranza dei consensi con oltre 19 milioni di voti, un bottino che lo delinea come una forza di notevole impatto popolare, nonostante il colpo inferto ... Leggi Tutto

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele

Atlante (2024)

Una nuova fase dello scontro tra poteri in Israele Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] dei giudici di annullare gli atti del governo per vizi di ragionevolezza, ed era stata unanimemente identificata un colpo (forse) decisivo al governo Netanyahu e alla sua coalizione di destra radicale, già provata da un drastico calo di consensi ... Leggi Tutto

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] politica, condizionato dalle valutazioni dei diversi partiti circa i rischi e le opportunità di un accordo con l’estrema destra. Per quanto l’FPÖ sia già stato parte di coalizioni di governo in passato (l’ultima tra la fine del 2017 e la primavera ... Leggi Tutto

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione

Atlante (2024)

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] colpo per Cina di Xi Jinping, che ha sperato fino all’ultimo in una vittoria del candidato del Guomindang (GDM), Hou Yu-ih, e che invece dovrà “subire” un terzo (storico) mandato del DPP al potere – come mai è accaduto da quando sono state introdotte ... Leggi Tutto

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente

Atlante (2024)

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] loro positivi. Il primo caso rilevante fu quello di Theodore Roosevelt, colpito da un proiettile durante la campagna per le tre anni dopo. D’altra parte, le sue ferite erano state molto serie e il suo recupero rapido rafforzò comunque la sua immagine ... Leggi Tutto

Colpo di Stato in Gabon, incertezza sugli sviluppi

Atlante (2023)

Colpo di Stato in Gabon, incertezza sugli sviluppi Situazione di grande incertezza in Gabon in seguito al colpo di Stato operato dai militari nelle prime ore di mercoledì 30 agosto. La situazione è precipitata nel giro di poche ore, anche se il Paese è [...] attraversato da tempo da tensioni e diffusa ins ... Leggi Tutto

Il colpo di Stato in Niger e i possibili sviluppi

Atlante (2023)

Il colpo di Stato in Niger e i possibili sviluppi La comunità internazionale ha condannato il colpo di Stato del 26 luglio attuato in Niger dalla guardia presidenziale, ma nonostante le numerose pressioni la posizione del leader dei golpisti Abdourahamane [...] Tchiani appare ancora piuttosto solida e il ... Leggi Tutto

Cile: 50 anni dopo il colpo di Stato

Atlante (2023)

Cile: 50 anni dopo il colpo di Stato L’11 settembre 1973 continua a essere una data che divide i cileni. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, a mezzo secolo di distanza le ferite prodotte dalla rottura della democrazia, la morte del [...] presidente Salvador Allende, la fine del sogn ... Leggi Tutto

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak

Atlante (2023)

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] di cui l’ultimo, esplicitamente dedicato all’Ucraina indipendente, dunque quintessenzialmente storia contemporanea, è stato ’Ucraina. Dal Medioevo a oggi) che fa giustizia in un colpo solo sia dell’elemento cruciale del confronto con il passato – un ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] uniti i giovani dell’etnia principale birmana, i Bamar: sono quelli scesi in piazza già nella prima ora per contestare il colpo di Stato e l’arresto della leader democratica Aung San Suu Kyi. Sono coloro che si riconoscono e sostengono il Governo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
cólpo
colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Leggi Tutto
Enciclopedia
COLPO DI STATO
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
Un conflitto inspiegabile?
di Marta Montanini Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali