Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] nell'Oceano Indiano. Nello stesso 1965 con un colpodistato militare, seguito dal massacro di circa un milione di comunisti e simpatizzanti di sinistra, l'Indonesia passa dalla posizione di non-allineamento a una strettamente filo-occidentale. Nel ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] nel cantone. Quanto alle modalità dell'elezione, si ripristinarono i collegi dipartimentali, con lo scrutinio di lista. Dopo il colpodistato del 2 dicembre 1851 Luigi Napoleone ridusse daccapo la condizione della residenza alla durata semestrale e ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] , già capo delle forze aeree cecoslovacche in Inghilterra, condannato a 18 anni di carcere. In effetti, fino dai primi giorni dopo il colpodistato, personalità eminenti nella vita politica e culturale cecoslovacca (fra cui 32 deputati) avevano ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] vescovi, uno, Matteo (Mattewos), rimasto fedele a Menelik da cui era stato inviato nello Scioa, divenne metropolita e prese parte al colpodistato che sbalzò dal trono il līǵǵ Iyāsu, mentre un altro era nel campo del negus Mika'ēl. Morto Matteo ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] stava per accadere. Il rapporto delle forze militari fra Achei e Sparta era come di 3 a 2. Nell'inverno il re Cleomene con un ardito colpodistato introdusse nella costituzione spartana tali riforme, prima statutarie e poi economiche e militari, per ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco diStati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] l'indipendenza, la quale fu però realmente acquisita dal Paese soltanto nel 1952, quando il colpodiStato dei Liberi ufficiali mise fine non solo alla monarchia di re Fārūq, ma anche all'influenza inglese. Sempre la Gran Bretagna fin dal 1839 aveva ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] della sicurezza e della neutralità dei paesi scandinavi, soprattutto dopo il colpodistato comunista a Praga. Questi il 15 ottobre 1948 stabilirono la creazione di un comitato permanente di difesa scandinava. In tutti questi incontri il punto ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] luog. 22 aprile 1945, n. 142; c) i delitti di organizzazione di squadre fasciste, di direzione e organizzazione della marcia su Roma e del colpodistato del 3 gennaio 1925 e di compimento di atti rilevanti per il mantenimento del fascismo al potere ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] NATO e della necessità della sua abolizione. Tuttavia, solo pochi mesi dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia, il fallito colpodiStatodi Mosca dell'agosto 1991 ripropose, soprattutto agli occhi dei paesi che si erano appena affrancati dall ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] e presidente della Commissione militare. Forse al malcontento provocato da tale imposizione fu dovuto il tentativo fallito dicolpodistato del 1986 contro Kim Il-sŏng.
Proseguendo nella tradizionale politica estera, la C. del Nord ha cercato ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...