Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] stato assicurato, da parte del governo, il trasporto annuo di 10.000 tonn. di materiali varî e 10.000 tonn. di carbone occorrenti alle ferrovie distato portato un grave colpo all'autorità dei Mamelucchi, dimostratisi incapaci di difendere l'Egitto ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] ); sui dati del censimento del 1973 si accese una polemica a sfondo regionalistico. Il 29 luglio 1975 un colpodistato, deposto Gowon che si ritirò in Gran Bretagna, instaurò un Consiglio militare supremo (SMC), presieduto da Murtala Mohammed ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] a Mosca a fine luglio e aveva portato alla firma del trattato START −, in agosto si era avuto il fallito colpodistato contro Gorbačëv che fece assurgere B. El'zin a vero protagonista della politica russa e portò rapidamente alla disgregazione dell ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] presieduto da Mu‛ammar el-Qadhdhafī (Gheddāfi), che si rivelò il vero capo degli organizzatori del colpodistato. Questi manifestarono le loro tendenze di estremo nazionalismo arabo, e in tal senso agirono: nel marzo 1970 partirono dalla L. le ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] del lavoro).
Nel 1991 in Unione Sovietica un colpodistato, organizzato dall'ala conservatrice del PCUS (18-19 agosto), tentava di esautorare Gorbačëv e di interrompere il processo di rinnovamento. La mobilitazione popolare (insieme al mancato ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] nell'ottobre del 1935, riprese i capisaldi del colpodistato del 1934, concludendo nel gennaio del 1937 un patto di "amicizia eterna" con la Iugoslavia, perseverando nella politica di conciliazione e di pace all'estero e all'interno e promulgando ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] a salvare la Svezia da una situazione simile a quella della Polonia. Fallito il suo tentativo di riconciliare i partiti, egli preparò un colpodistato; i suoi progetti vennero favoriti dal fatto che dalle lotte dei partiti cominciavano a svilupparsi ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] tra i due capi diStato: M. Siad Barre e Mangestù Haylamāryām. Fu allora decisa la costituzione di una commissione congiunta per il quale furono arrestati quattro ufficiali. Ma il colpo finale al regime fu costituito dal potenziamento della guerriglia ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] e geopolitico proposto da Vladimir Putin ad alcune Repubbliche ex sovietiche contermini. Di qui in avanti, fino alla rivolta popolare di Majdan e al colpodiStato che ha rovesciato Janukovič, all’interno della famiglia comunitaria si sono ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] è eletto presidente Yun Po-sŏn, ma il 16 maggio 1961 il potere passa nelle mani dei militari. L'artefice del colpodistato militare, Pak Chŏng-hŭi, assume la presidenza della Repubblica nel maggio 1962 ed è rieletto alle elezioni del 3 maggio 1967 ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...