Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] democristiano Aldo Moro) ed «eurocomunismo». Il primo era stato in gran parte dettato dai timori conseguenti al colpodistato cileno per destituire Salvador Allende, alla situazione di crisi e di austerità in cui versavano l’Italia e il mondo negli ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] fiction non sapevo neanche che cosa fosse» e spiega di essere stato attento a «rendere il racconto un meccanismo ben oliato e l’ipnocuffia e ho spinto il bottone. Mi sono addormentato dicolpo.» (p. 284)L’alterazione può avvenire semplicemente con ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] di confessioni, le dedica un intenso brano nell’album, Stronza con vista – calembour spaziale che accomuna il colpo d e culturale’) e prestiti di lusso come copycats (‘imitatori’), cheap (‘economico’), mood (‘atmosfera, stato d’animo’) e swag ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] che buffigli abiti di allora. Dove siete?Con un colpodi sgorbia, «Dove siete?», Marco Vitale ci fa il dono di aprire una porta Santucci e certo dimentico qualcuno. Per loro immagino sia stato più difficile, rispetto agli anni in cui ho iniziato ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] genitivo di cŏr è cordis (del cuore et alia), caso che consente per lo meno una ricostruzione superficiale, a colpo d termine italiano: “cuore” (corde) attento ai “miseri”. Si tratta di uno stato intimo che si traduce in un agire (Dumais, M., 1995, p ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] a quasi fine Novecento (1972), la battaglia per l’eredità è stata combattuta: Marco, tra i primi 20 dal 1955 fino al 2015 , in città, e li fa incontrare in un locale da ballo.Colpodi fulmine: «Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e ...
Leggi Tutto
Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] Dicolpo, la dimensione fantastica dello Spartaco di Mattotti acquistava per me un senso, e mi rendevo conto di apprezzarlo (oltre che per la maestria di film di animazione su La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019).Ma Mattotti non è stato il ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] potentemente etica finalizzata al sovvertimento dello stato del reale. Due felici ossessioniSono l’ . O probabilmente gli sarebbe piaciuta una bella zuffa. Infatti si alzò dicolpo e incominciò a respingere la gente […] “Go home!” diceva. Proprio ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] , mentre nella dimensione “reale” incombe l’oscurità).Lo stato delle cose non permette al nostro protagonista altro che restare dà un colpodi fucile né lancia una bomba.L’umanità è qualcosa di più grande dell’uomo e la vita è qualcosa di più grande ...
Leggi Tutto
Luca MarcozziDante e la povertà. Il personaggio di san Francesco nel ParadisoRoma, Carocci, 2024 Nelle ultime settimane del 1301 la Parte nera riprende il potere a Firenze con una sorta dicolpodistato [...] Luca Marcozzi, più che di povertà evangelica sarebbe più corretto parlare di declassamento subìto senza colpe: e contro questa ingiustizia reagisce il poeta affidando alla propria penna la più sublime difesa. Come è stato sottolineato più volte dalla ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...