Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] . Guido al contrario non sottovalutava affatto la pericolosità dell’uomo che di lì a poco avrebbe compiuto ‒ in barba alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpodiStato a Firenze. Lo soppesava al punto che aveva provato ad ucciderlo ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpodi scena, il presidente degli [...] avrebbe convinto Trump a limitare i dazi più duri alla Cina, evitando dicolpire paesi alleati come Giappone e Corea del Sud, con cui sono stati avviati nuovi negoziati.Nella narrazione ufficiale, questa apparente ritirata viene presentata come ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] altre regioni, con ponti e infrastrutture gravemente danneggiati.Il terremoto, il più grave dal 1912, è stato causato da una faglia dicolpo lungo la frattura di Sagaing, con una rottura che si estende per oltre 350 chilometri.La giunta militare ha ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] democratic party / Nouveau parti démocratique), di tendenza socialdemocratica. Ma il colpo più duro è arrivato a dicembre persone in Canada amerebbero essere il 51° Stato […] se il Canada si fondesse con gli Stati Uniti, non ci sarebbero tariffe, le ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] della Cina appare comunque più misurata rispetto all’offensiva tariffaria degli Stati Uniti. Basti pensare che le ritorsioni cinesi colpiscono beni americani per un valore di 14 miliardi di dollari, una cifra ben lontana dai circa 525 miliardi ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] al senatore Salvador Allende di raggiungere la presidenza nel 1970 e di avviare un processo di trasformazione senza precedenti nel mondo.Il colpodiStato del 1973, istigato e sostenuto dagli Stati Uniti, insieme ai partiti di destra, a settori della ...
Leggi Tutto
Lo statodi emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] – dopo la guerra con l’Ucraina – offre ai Paesi non sanzionatori a prezzi scontati. Inoltre, dopo il colpodiStato, Myanmar e Russia hanno regolarmente tenuto colloqui su come promuovere legami commerciali. Il partenariato forte con Mosca serve alla ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] bloccato per anni, e persino all’interno della NATO Ankara è stata spesso considerata un alleato difficile. Di fatto, da oltre un decennio (e ancora di più dopo il fallito colpodiStato del 2016), Erdoğan ha giocato un ruolo da battitore libero ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo dicolpodiStato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Statodi diritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] a novembre abbia fornito una ragione in più a Yoon per un tentativo dicolpodiStato. Come molti altri centri di analisi, il think tank Chatham House ritiene che Yoon abbia dichiarato la legge marziale soprattutto per ragioni interne e personali ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...