PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] di legno che, ai fini campali, rispondono meglio di quelle metalliche per una migliore galleggiabilità quando vengono colpite. Inoltre, i corpi di binario sull'Ohio presso Sciotoville negli Stati Uniti, con due campate di m. 236 ciascuna. Essa trova ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] dell'iniezione, si producono sovrapressioni ondulatorie (colpi d'ariete) nelle tubulature che dànno creato dalla Cooperative Fuel Research degli Stati Uniti d'America). Si definisce così numero di cetene la percentuale di cetene nel miscuglio che dà ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] etrusco (Cere, Tarquinia, Chiusi, Volterra, Perugia), ricche di pitture, di bassorilievi su urne e sarcofagi, di suppellettile funeraria.
Gli dei; la mitologia. - Gli scrittori latini sono staticolpiti soprattutto dal fatto che gli Etruschi avevano ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] preferibile perché l'acqua posta tra di essi giova come riserva ed evita eventuali colpi d'ariete. Naturalmente, per avere 'utente. Non è quindi troppo consigliabile ed è stato applicato assai di rado.
Il contatore dell'acqua deve essere protetto dal ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] non perché elaborati per sola azione umana, siano stati poscia approvati dalla di lei autorità, né soltanto perché contengano senza errori dell'una e dell'altra monarchia sotto i fieri colpi degl'imperi d'Assiria e di Babilonia (721 e 586 a. C.). Si ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] ardite) nasce il cosiddetto raid che si prefigge lo scopo dicolpire un punto lontano e sensibile dell'avversario. Ma i raids 'esercito piemontese, infiltrazioni di corpi di altri stati italiani, e anche distati stranieri, specialmente nella ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] ). Fu forse il primo in una serie di lutti che lo colpirono, privandolo di cari amici nei quali vivevano tutti i suoi prima fra le molte e mediocri che ne discesero. Che siano state ispirate dalle selve valchiusane non si direbbe, ma sentiamo bene ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] imperfectum, 5, 61; 6, 5; 6, 16). Non ostante la possibilità di perseverare in quello statodi grazia con l'adiutorium sine quo da Dio concesso, Adamo, di fatto, peccò e la sua colpa quasi funesta eredità, si trasmette a tutti i suoi discendenti. L ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] all'ora; furono accordate facilitazioni ai cittadini degli stati firmatarî della convenzione di Parigi; furono stabilite le procedure e le pene per le trasgressioni; fu creata una presunzione dicolpa a carico del conducente e del proprietario dell ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] al muro: se ne prova l'aderenza, dandovi sopra piccoli colpi. Se il suono è sordo ed uniforme, la preparazione è solida la medesima reazione che la malta a base di calce; spesso sono stati aggiunti ritocchi a tempera per dar risalto a singoli ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...