(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] di Mach 2,2. Il Mirage 2000è un aereo con stabilità rilassata (CCV) e comandi fly-bywire e può essere armato con due cannoni da 30 mm con 125 colpi nel mondo negli anni successivi alla guerra di Corea è stato il monoreattore MiG-21, indicato nel ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] del 1991 ha colpito l'economia indiana di fondamentalisti o di esponenti di minoranze religiose, di Gandhi nel 1948, di Indira Gandhi nel 1984, di Rajiv Gandhi nel 1991.
L'idea di India come casa comune delle diversità è stato uno degli elementi di ...
Leggi Tutto
Affermano generalmente gli storici che le origini colonnesi sono avvolte dall'oscurità. Taluno narrò che i C. fossero venuti dalla Germania; e questa opinione fu anche attribuita universalmente a Francesco [...] ma insieme tutti i diritti dei quali erano stati spogliati. Nel conclave di Perugia, dal quale dopo lunga attesa, fra intrighi non invecchia, mentre Roma invecchia di continuo", resistette con romana fermezza ai colpi della sventura; e, quando gli ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Antonio
Fausto Torrefranca
Violinista e compositore veneziano detto il "prete rosso", come asserisce il Goldoni, dal colore dei suoi capelli. Non se ne conosce con esattezza né l'anno della [...] ed una tanto sciolta spiritosità, tutta italiana, nella varietà dei colpi d'arco, da impegnare la più appassionata attenzione da parte di un revisore o di un esecutore moderni. Sembra sia stato il primo a fare uso del bariolage.
Una grande conquista ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] quali lungo il versante francese sono colpite direttamente dai venti dominanti di O. e presentano, nella parte settentrionale dei territorî vicini o nazionali, ma anche delle centrali distati contigui. Ancora una volta è possibile osservare che le ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] settant'anni, dal 1783 al 1853, senza quasi colpo ferire, con la spesa irrisoria di poco più di cinquanta milioni di dollari in tutto, l'edificio territoriale degli Stati Uniti continentali (come sono chiamati), il territorio cioè strettamente ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] , secondo la natura del filato; l'orditoio non deve arrestarsi dicolpo quando si rompe un filo, ma dolcemente; servono a tale scopo tutti i mercati del mondo, ma il sorgere distati manufatturieri concorrenti, il perfezionarsi dell'industria tessile ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] le leggi dell'elettrolisi, che un equivalente di qualsivoglia elemento è legato ad una quantità uguale di elettricità e non a quantità diverse, come ammetteva il Berzelius.
Questi colpi non sarebbero forse stati sul momento definitivi per la teoria ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] gastrica, non molto frequente, dipende spesso da statidi nevrosi e ha per conseguenza lo svuotamento dello onde dei liquidi raccolti nell'addome, quando vengono scossi da piccoli colpi dati alla parete del ventre, si palpa finalmente la grandezza del ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] da una precipitosa caduta. La gravissima crisi che colpì l'industria laniera nel periodo 1920-21 e le eccezionali provvidenze fiscali di quel tempo annullarono in buona parte i profitti che erano stati conseguiti negli anni precedenti. Ma gli ultimi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...