I vitelloni
Stefano Todini
(Italia/Francia 1953, bianco e nero, 104m); regia: Federico Fellini; produzione: Lorenzo Pegoraro per Peg/Cité; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli; [...] vitelloni che, per sfuggire alle responsabilità, tenta di darsela a gambe. Persuaso dal padre, da Moraldo e da un tenue senso di colpa, Fausto sposa Sandra e parte per Roma in luna di miele; gli altri quattro ammazzano la noia al bar, al biliardo o ...
Leggi Tutto
Isifile
Clara Kraus
Personaggio mitologico. Figlia di Toante, re di Lemno, con un inganno salvò la vita al padre quando le donne lemnie uccisero tutti gli uomini dell'isola, colpevoli di trascuratezza [...] morisse per il morso di un serpente. Per ordine di Licurgo e della moglie Euridice, I. doveva scontare con la morte la sua colpa; ma la strapparono al rogo i suoi due figli, sopraggiunti all'improvviso, e la riportarono a Lemno.
Il mito, che presenta ...
Leggi Tutto
Nesso
Giuseppe Izzi
Centauro, figlio di Issione e di Nefele; traghettava i viandanti da una sponda all'altra del fiume Eveno. Avendo tentato di possedere la moglie di Ercole, Deianira, colpito a morte [...] parte dell'episodio, asciutti e rapidi, quasi pieni di contenuto cruccio per il ricordo, ravvivato da Virgilio, della sua colpa (mal fu la voglia tua sempre sì tosta, v. 66); tanto che l'impressione di eccessiva asciuttezza data ai commentatori ...
Leggi Tutto
MacPherson, Conor
McPherson, Conor. – Autore e regista teatrale irlandese (n. Dublino 1971). Iniziò a scrivere durante gli anni universitari debuttando nel 1999 al Royal court theater con la sua prima [...] carol (2003), una confessione con un linguaggio poetico divertente e feroce, a Shining city (2004), incentrato sui sensi di colpa di uomini che provano un profondo disgusto della propria vita, a The seafarer (2006), ispirato al vecchio mito irlandese ...
Leggi Tutto
Leo, Edoardo. - Attore e regista italiano (n. Roma 1972). Laureato in Lettere presso l’università “la Sapienza” di Roma, recita a teatro sin dall’inizio della sua carriera sia in produzioni classiche [...] vita per un'altra volta (1999), Gente di Roma (2003), Nessuno mi può giudicare (2011), To Rome with Love (2012), Tutta colpa di Freud (2014), Smetto quando voglio (2014), Ti ricordi di me? (2014), Pane e burlesque (2014), Perfetti sconosciuti (2016 ...
Leggi Tutto
Antipapa, col nome di A. III (Roma 815 circa - ivi 878 circa). Fu riconosciuto papa (855) dai legati dell'imperatore Ludovico II in contrapposizione a Benedetto III, che però nel giro di pochi giorni venne [...] mirabile delle sue lettere, e di Adriano II, che lo nominò bibliotecario della Chiesa di Roma (867); coinvolto, forse senza colpa, nel delitto di Eleuterio, figlio di Arsenio, che aveva ucciso la moglie e la figlia del pontefice, fu di nuovo ridotto ...
Leggi Tutto
Scrittore scozzese (n. Edimburgo 1958). Si è affermato come il più importante autore della cosiddetta chemical generation con il suo romanzo d'esordio, Trainspotting (1993; trad. it. 1996), storia di un [...] di Filth ambientato nel mondo della pedofilia; la raccolta di racconti brevi Reheated cabbage (2009; trad. it. Tutta colpa dell'acido, 2010); Skagboys (2012; trad. it. 2012), prequel di Trainspotting ambientato anch'esso nel violento mondo della ...
Leggi Tutto
La responsabilità è contrattuale, o da inadempimento di un’obbligazione, o extracontrattuale a seconda che la violazione riguardi un precedente vincolo giuridico (quale che sia la fonte da cui questo deriva) [...] in vigilando o a una culpa in eligendo, ma che la dottrina più recente riconduce con maggiore esattezza a una responsabilità senza colpa. Si ha, in altri termini, una situazione del tutto identica a quella dei casi in cui, anche secondo la dottrina ...
Leggi Tutto
Piperno, Alessandro. – Scrittore italiano (n. Roma 1972). Docente di letteratura francese presso l'Università Tor Vergata di Roma, ha raggiunto il successo nel 2005 con il romanzo Con le peggiori intenzioni, [...] saggio Il manifesto del libero lettore. Otto scrittori di cui non so fare a meno (2017); il romanzo Di chi è la colpa (2021); nel 2022, Proust e gli altri e Proust senza tempo; Aria di famiglia (2024); Ogni maledetta mattina (2025). Dal 2020 dirige ...
Leggi Tutto
Prevista e disciplinata dall’art. 628 c.p., il delitto di rapina si distingue tradizionalmente in propria e impropria. Commette la prima chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante [...] a incutere timore e a suscitare la preoccupazione di un danno ingiusto.
Voci correlate
Delitto
Dolo. Diritto penale
Approfondimenti di attualità
Difesa legittima putativa determinata da colpa. Note giuridiche ed antropologiche di Margherita Basile ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....