• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2781 risultati
Tutti i risultati [2781]
Biografie [658]
Diritto [477]
Storia [335]
Religioni [218]
Letteratura [188]
Diritto civile [173]
Cinema [133]
Diritto penale e procedura penale [107]
Temi generali [100]
Medicina [87]

colpa

Enciclopedia on line

Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] e ai divieti dei genitori, con evidente rapporto di questa teoria con la originalis culpa in senso teologico. Approfondimenti di attualità Difesa legittima putativa determinata da colpa. Note giuridiche ed antropologiche di Margherita Basile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: DELITTO PRETERINTENZIONALE – RESPONSABILITÀ PENALE – COMPLESSO EDIPICO – CONTRAVVENZIONI – ILLECITO PENALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colpa (3)
Mostra Tutti

colpa

Dizionario di Medicina (2010)

colpa Secondo la teoria psicoanalitica, la c. consiste nel sentimento che accompagna la violazione di un precetto morale e non nell’azione malvagia o nell’omissione di un dovere in sé. La c. e il senso [...] riparare il danno. Livelli di coscienza del senso di colpa La distinzione più significativa introdotta dalla psicoanalisi è quella Freud parlava di «delinquenti per senso di colpa», ossia di individui che paradossalmente commettono azioni delittuose ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colpa (2)
Mostra Tutti

colpa

Enciclopedia Dantesca (1970)

colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro [...] scipa?, XVI 126; Pg XXX 3 e 108; anche in Pd IX 104 Non però qui si pente, ma si ride, / non de la colpa, ch'a mente non torna, c. denota gli specifici atti peccaminosi, più che non il conseguente stato di colpevolezza: poiché, se anime come Cunizza ... Leggi Tutto

Colpa medica

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Colpa medica Cristiano Cupelli L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] colpose (art. 590 c.p.) solo in caso di colpa grave, con l’esplicita esclusione di quest’ultima allorquando, analisi, v. i commenti di Piras, P., La riforma della colpa medica nell’approvanda legge Gelli-Bianco, in www.penalecontemporaneo.it, 25. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

colpa, senso di

Dizionario di Medicina (2010)

colpa, senso di Il senso di c. è un sintomo classico della melancolia, ne permea la struttura, potendo restare a livello di sentimento diffuso, spiacevole e angosciante, o concretizzarsi in temi deliran-ti, [...] con idee di errore, di peccato, di contaminazione, di danneggiamento, di vergogna e disonore. Le idee di c. si esprimono con il colorito affettivo dell’indegnità, con continue ruminazioni e laceranti rimorsi, ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLESSO EDIPICO – PSICANALISI – ALIENAZIONE – ESPIAZIONE

colpa, concorso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

colpa, concorso di Compartecipazione di due o più autori alla produzione di un fatto dannoso. Il riferimento alla c. risente dell’impostazione tradizionale, che in essa ravvisa il fondamento di ogni [...] sistema di responsabilità, ma riveste scarso significato, specie in sistemi come quello italiano, in cui l’intensità del disvalore della condotta lesiva non incide sull’ammontare del risarcimento. Un tentativo ... Leggi Tutto

COLPA, COMPLEMENTO DI

La grammatica italiana (2012)

COLPA, COMPLEMENTO DI Nell’analisi logica, il complemento di colpa indica la colpa di cui qualcuno è responsabile o per la quale viene accusato. Può essere introdotto dalle preposizioni di e per Il colpevole [...] del furto è stato arrestato Mi sento responsabile per quello che è successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Colpa. Diritto civile

Enciclopedia on line

In diritto civile, la lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per colpa (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] il dolo presuppone la piena coscienza e intenzionalità dell’atto da parte del soggetto, ai fini della individuazione della colpa il criterio di valutazione del comportamento dell’agente è costituito dalla diligenza propria del buon padre di famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE – INTENZIONALITÀ – INADEMPIMENTO – OBBLIGAZIONE – DOLO

Colpa. Diritto penale

Enciclopedia on line

Forma di imputazione della responsabilità penale qualificata sussidiaria rispetto al dolo, perché la condotta antigiuridica che dà luogo al delitto colposo è punibile nei soli casi espressamente previsti [...] 2236 c.c. il quale prevede che il professionista possa rispondere essenzialmente per imperizia e solo per colpa colpa grave. Fondamento di questa tesi è la salvaguardia della discrezionalità tecnica del professionista rispetto a situazioni complesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: DELITTO PRETERINTENZIONALE – RESPONSABILITÀ PENALE – COLPA COSCIENTE – ILLECITO PENALE – CONTRAVVENZIONI

O crime do padre Amaro

Enciclopedia on line

(trad. it. La colpa del prete Amaro; La colpa di don Amaro) Romanzo (1875) dello scrittore portoghese José Maria Eça de Queirós (1845-1900). Amaro Vieira è un sacerdote che ha una relazione con la giovane [...] Amelia, dalla quale nascerà un bambino. La morte di mamma e figlio seguirà il meschino tentativo, di far sposare la Amelia con Joâo Edoardo, uno scrivano. Sono adattamenti cinematografici del romanzo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: JOSÉ MARIA EÇA DE QUEIRÓS – PORTOGHESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 279
Vocabolario
cólpa
colpa cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
colpare v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali