Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] lo scherno, i motti d'invidia e di disprezzo colpirono chi aveva un'intensa consuetudine con l'attività giudiziaria. Nella Gli arbitri potevano eccedere nella fretta spinti a un dispregio cosciente delle regole, e la paura che abusassero dei loro ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] curiale fino al suo vertice, il prelato bresciano si trovava di colpo proiettato a guidare la più grande diocesi cattolica per numero di una minoranza spesso accesamente aggressiva proprio perché cosciente della sua posizione, difficile e destinata ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] , proposta dai prossimi congiunti di persona deceduta per colpa altrui, di risarcimento jure haereditario del danno da è dovuto tanto nell’ipotesi in cui la vittima sia rimasta cosciente, quanto nel caso contrario: ed infatti il danno risarcimento ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] della volontà che l'ordinamento considera a priori cosciente e consapevole. L'esercizio della capacità di agire sono legalmente conoscibili, e nessuno può sostenere di averli senza colpa ignorati.
Un'ipotesi di incapacità diversa da quelle viste ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] è un’azione libera nel fine, non necessitata, cosciente e volontaria, compiuta da un soggetto capace di intendere cassazione ritiene che la responsabilità del medico sia soggetta alle regole della colpa contrattuale, di cui agli art. 1218 ss. c.c. ( ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] in cui la vittima in quell’arco di tempo sia rimasta cosciente;
d) infine, sul piano processuale, la corretta formulazione genitori di una persona di giovane età, deceduta per colpa altrui, per ottenere il risarcimento del danno patrimoniale per ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
cosciènza (letter. ant. consciènza, consciènzia) s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire; v. cosciente]. – 1. a. Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso...