La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] , un solo vaso e un solo fuoco avrebbero realizzato la trasmutazione nel corso di diverse fasi caratterizzate dal cambiamento dei colori; egli è inoltre l'autore di un misterioso trattato composto da parabole e basato sull'analogia tra l'alchimia, la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] dato comprensibile, soprattutto se si tiene conto del fatto che tra il 1860 e il 1880 l'industria dei coloranti rappresentava un mercato ben più importante di quello dei prodotti farmaceutici, anche se questi ultimi facevano qualche timida comparsa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] 1856 William H. Perkin tentò di sintetizzare la chinina nel laboratorio di August Wilhelm von Hofmann, ottenendo invece il primo colorante sintetico, al quale attribuì il nome di 'malva'. Nel 1880 Adolf von Baeyer sintetizzò l'indaco e, alla fine del ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] sono state ristrette a linee nella regione 325-700 nm, anche se esiste una certa varietà di laser continui a colorante con lunghezza d'onda regolabile. Un altro approccio per raggiungere lunghezze d'onda più corte è possibile grazie alla tecnica ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] si tratta di un reattore che consiste di 144 capillari paralleli riempiti con il sistema di replicazione insieme a un colorante intercalante per vi sualizzare le molecole di RNA di nuova sintesi; è così possibile controllare il progredire spaziale in ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] in una cella fotochimica di Graetzel costituita da un film di TiO2 nanostrutturato sul quale si adsorbono molecole di un colorante. Così i catodi di batterie a litio, i componenti delle celle a combustibile e il corrispettivo stoccaggio di idrogeno ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] traccianti la cui distribuzione sia limitata al letto vascolare. A tale scopo sono stati usati per parecchi anni il colorante ‛blu Evans', che si lega alle proteine, e la sieroalbumina marcata con iodio131 (RISA). Entrambe le sostanze, se iniettate ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] dato dai recenti sviluppi nella sintesi della sciconina. La sciconina, un derivato naftochinonico di colore rosso scuro, è impiegata come colorante, antibatterico e agente antinfiammatorio, ed è prodotta industrialmente mediante colture cellulari di ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] o aggiunta di un elettrone. Quando un citocromo viene ossidato o ridotto, il suo spettro di assorbimento (cioè il suo colore) cambia: quindi si può usare uno spettrofotometro per seguire cambiamenti di ossidazione a carico di questi pigmenti, che si ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] più famoso e primo a essere studiato fu il cancro della vescica, che causava la morte fra i lavoratori delle fabbriche di coloranti a base di anilina (v. Case e altri, 1954). I cancri del volto e della cute scoperta, più frequenti nelle campagne, fra ...
Leggi Tutto
colorante
agg. e s. m. [part. pres. di colorare]. – 1. agg. Che ha capacità di colorare, di tingere: materia, sostanza colorante. 2. s. m. Sostanza solubile e priva di corpo (in ciò differente dal colore o pigmento, che ha corpo e tinge quindi...