MORFOLOGIA TERRESTRE
Giotto Dainelli
. Quando si parla di morfologia terrestre (o geomorfologia) non s'intende lo studio della forma complessiva della Terra - la cui determinazione e il cui studio sono [...] ovunque siano simili pareti pittorescamente dirupate, che sembrano tagliate di netto dall'alto al basso: così nei cañones del Colorado (v. arizona), come nella cosiddetta Svizzera Sassone (fig. 2), come nelle Meteore di Tessaglia (v. meteore). Né si ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] la potenza installata (1.317.500 kVA). La centrale di questo impianto è composta di 3 edifici, 2 lungo le due sponde del Colorado e 1 mediano per i quadri: vi sono installati 15 gruppi Francis-generatori ad asse verticale da 82.500 kVA (16,5 kV) e ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] , dopo quasi due anni di sospensione.
Bibl.: S.M. Gorman, Post-revolutionary Peru: The politics of transformation, Boulder (Colorado) 1981; C. Jiménez, Los movimientos populares en el Perú: cambios radicales, Buenos Aires 1984; M. Reid, Peru: paths ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] 1987; J. De Wind, D. H. Kinley, Aiding migration: the impact of international development assistance on Haiti, Boulder (Colorado) 1988; D. Nicholls, From Dessalines to Duvalier: race, colour and national independence in Haiti, Cambridge 1988; R. I ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] dal Golfo del Messico alle foci del Mackensie, nel quale si deposero i terreni della serie Cenomaniano-Maestrichtiana (Dakota, Colorado, Montana). Nel Texas, Kansas, Iowa il mare era poco profondo, con laghi e lagune costiere, sede dei Dinosauri ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] turistica è altrettanto antica di quella del mare: dal Lago di Ginevra al Balaton ungherese e fino al Lake Powell nel Colorado. Il caso del Lago di Garda appare emblematico: sulla sua riviera si è verificata una vera e propria esplosione turistica ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] indipendenti. Nell'Uruguay i giornali più importanti (tutti di Montevideo) sono nell'ordine: El Día, ufficioso del partito colorado, El Debate, del partito blanco di Herrera, El País ed El Plata del partito blanco indipendente. È sorto recentemente ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] Alasca; si ha invece depressione nel Labrador e tra New York e la Florida, anche le profondissime incisioni del Colorado (cañones) vennero attribuite a un progressivo innalzamento del suolo.
Nell'America del Sud il sollevamento avrebbe raggmnto sulle ...
Leggi Tutto
Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] 1960 (The Library Association); R. E. Ellsworth, Planning the college and university library buildings, Boulder (Colorado) 1962; R. Stromeyer, Europäische Biblioteksbauten seit 1930, Wiesbaden 1962; H. Wheeler, H. Goldhor, Practical administration ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] e nei bacini montuosi dell'Occidente, a latitudini fra 30° e 40° circa. Le regioni aride dell'Utah, dell'Arizona, del Colorado, del Messico, hanno quasi sempre caratteri di steppa; insignificanti le aree sabbiose.
Il deserto e l'uomo. - Le condizioni ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...