Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dalla fine degli anni Sessanta gli artisti cercano nuovi spazi e modalità [...] (Sourrounded Islands, 1980-1983) agli alberi della Fondation Beyeler in Svizzera (Wrapped Trees, 1997-1998), dai canyon del Colorado (Valley Curtain, 1970-1972) al Reichstag di Berlino (Wrapped Reichstag, 1971-1995), dai 40 km di muraglia effimera ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] commendatizie, fra le quali la protettoria della Chiesa e del capitolo di Troia e quella di numerosi conventi femminili nel Colorado, Illinois, Iowa, New York, Ohio, Texas. Nei primi anni di permanenza romana ebbe anche modo di ritornare agli studi e ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Raffaello
Alessandra Imbellone
– Nacque a Firenze il 13 maggio 1856 da Pasquale (v. la voce in questo Dizionario) e da Elisa Mangoni e fu battezzato il giorno seguente nel battistero.
Frequentò [...] al colossale mausoleo di Verner Zevola Reed, in stile neogotico, per il Mount Olivet Cemetery di Denver, in Colorado, in collaborazione con diversi marmisti e con l’ornatista Giovanni Giovannetti. Eseguì nello stesso periodo la cappella Bortolla per ...
Leggi Tutto
Vittorio Pellegrini
Fonti rinnovabili: l’anno del fotovoltaico
La richiesta crescente di energia e il problema della sostenibilità ambientale ci impongono di utilizzare in modo sempre più massiccio le [...] stabilizzata e raddrizzata, cioè trasformata in corrente continua, grazie a speciali diodi sviluppati indipendentemente dall’Università del Colorado e da quella di Manchester. Oltre ai diodi speciali, il problema sta nel produrre antenne delle ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] si sono accumulati sedimenti con spessori fino a 15 km, o in corrispondenza di altri fiumi come il Gange e il Colorado. I bacini sedimentari sono dominati, durante la loro evoluzione, da movimenti verticali e si formano ed evolvono sia all’interno ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] definendo le tre maggiori tradizioni culturali dell'area: Anasazi (Arizona nord-orientale, parte dello Utah, del New Mexico e del Colorado, 200 a.C.-1540 d.C. circa), Hohokam (Arizona meridionale, 300-1450 d.C.) e Mogollon (New Mexico, 200-1000 ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA
Pietro Colombo
(App. II, I, p. 1030)
La g. tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e l'utilizzazione delle terre come materiali da costruzione. Pertanto si [...] di Cambridge e l'inizio di una visione più completa e unitaria del comportamento del terreno. Nel 1960 vi fu nel Colorado la ''Conference on Shear Strengths of Cohesive Soils'' che presentò memorie fondamentali per gli sviluppi successivi della g. e ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] e i controlli di funzionalità su tutti i satelliti; esse trasmettono i loro dati alla stazione di controllo, a Colorado Springs, ove vengono eseguite le previsioni di orbita di ciascun satellite e stabilite le correzioni per lo stato dei rispettivi ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] hanno pure negli Stati Uniti, ove sono ricoperti da tipiche formazioni fossilifere, paleozoiche, come al Gran Canion del Colorado.
Anche per l'America settentrionale risulta l'immensa durata e la grande complessità dell'Arcaico, durante il quale si ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] new ARENA, ivi 1989; The comandante speaks: memoires of an El Salvadoran guerrilla leader, a cura di C.E. Prisk, Boulder (Colorado) 1991; P. Constable, At war's end in El Salvador, in Current history, marzo 1993; Americas Watch, El Salvador's decade ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...