Silicato idrato di allumina, che costituisce la materia prima più importante per l'industria ceramica. Ciò si deve alla sua spiccata plasticità, cioè alla proprietà d'impastarsi con molta acqua, formando [...] , si trovano giacimenti di caolino nella Carolina del Nord e del Sud, nel Maryland, Delaware, Pennsylvania, Connecticut, Colorado, Texas; materiale pregiato è quello della Carolina del Nord, che per essere molto refrattario e poroso, viene largamente ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] e la violenta repressione delle proteste sociali.
Bibl.: G. Pope Atkins, Arms and politics in the Dominican Republic, Boulder (Colorado) 1981; H. J. Wiarda, M. J. Kryzanek, The Dominican Republic: a Caribbean crucible, ivi 1982; J. K. Black, The ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] capitalism, Princeton 1986; R. Looney, The Jamaican economy in the 1980s: economic decline and structural adjustement, Boulder (Colorado) 1986; A. J. Payne, Politics in Jamaica, Londra 1987. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America ...
Leggi Tutto
Specie mineralogiche la cui differenza di costituzione chimica non influisce molto sull'abito, né sul valore degli angoli né su varie altre proprietà. Esse costituiscono una serie isomorfa, columbite, [...] , dà le reazioni del calcio e del sodio. Si trova nelle sieniti eleolitiche di Norvegia, a Miaskij negli Urali, e nel Colorado.
Notevole per il contenuto in terre rare è il gruppo euxenite (da Σὔξενος "ospitale") e policrasio (da πολύς "molto", e ...
Leggi Tutto
Popolazione indigena del NO. argentino, oggi scomparsa, le cui prime notizie ci sono date dalla Relazione breve del padre Diego de Torres (Milano 1603). Pochi anni innanzi, peraltro, il padre Bárzana li [...] antica (non solo fra i Diaghiti, ma nel Chaco preistorico, Chincha, Yuna, ecc.) per riapparire nel trapezio nordamericano dei fiumi Colorado, Gila e Río Grande.
Bibl.: E. Boman, Antiquités de la région Andine de la R. Argentine, Parigi 1908-10; J ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Mondiali del 1983 era alle porte. Ashford arrivò a Helsinki da primatista del mondo: il 3 luglio aveva approfittato dell'altura di Colorado Springs (2195 m) per correre i 100 m in 10,79″. A Helsinki non ebbe fortuna: in finale s'infortunò, cadde a ...
Leggi Tutto
DESCALZI, Nicola
Giovanni Corsi
Nacque a Bacezza, frazione di Chiavari (Genova), il 19 febbr. 1801 da Giuseppe Gaetano, detto il Campanino, noto per aver introdotto a Chiavari l'industria delle seggiole [...] delle profondità riscontrate durante tutto il percorso.
Durante il suo soggiorno in Patagonia, il D. esplorò, anche, il Rio Colorado (1300 km) che nasce dalle Ande cileno-argentine e che dopo aver attraversato, in direzione Est-Ovest, la pampa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura [...] van der Rohe, mettendoli a confronto con le case di Richard Neutra in California o quelle di Wright in Colorado, anche nell’esposizione del 1988 si scorge un malcelato interesse di rivendicare il primato culturale della prestigiosa istituzione di ...
Leggi Tutto
(it. Portorico) Isola delle Grandi Antille che, insieme ad altre isole minori (9104 km2, con 3.971.020 ab. nel 2009), forma il Commonwealth of P., liberamente associato agli USA (dei quali adotta anche [...] Ferré e la rivista da lei diretta, Zona, carga y descarga (1971-76). Ma con propri accenti personali si sono distinti anche altri poeti: O. Nolla (El caballero del yip colorado, 2000), E. Reyes, I. Silén, J.L. Vega, J.A. Morales, Á.M. Sotomayor. ...
Leggi Tutto
LAOS
Peris Persi
Sandro Bordone
(XX, p. 522; App. II, II, p. 153; III, I, p. 963; IV, II, p. 299)
Con una superficie di 236.800 km 2 si estende per 1100 km da nord a sud e confina con Birmania, Cina, [...] Lao people's Democratic Republic, a cura di M. Stuart-Fox, New York 1982; J. Dommen, Laos: keystone of Indochina, Boulder (Colorado) 1985; M. Stuart-Fox, Laos politics, economics and society, ivi 1986; W. Sage, J.A.N. Henchy, Laos: a bibliography, in ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...