Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] quel temperamento drammatico che si sarebbe espresso al meglio nei film interpretati sotto la regia di Walsh: il western Colorado territory (1949; Gli amanti della città sepolta), dove la M. impersona con grinta la tragica figura di una meticcia ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Alessandro GHIGI
Giuseppe CARACI
Piero LANDINI
Roberto ALMAGIA
. Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] nazionali e un parco, per una superficie totale di 11.056, 1 kmq. (1/25 di quella dello stato), otto ne hanno il Colorado, la California e il Nuovo Messico, cinque l'Utah, quattro il Wyoming, tre il South Dakota, ecc. Per contro, parchi e monumenti ...
Leggi Tutto
Composizione chimica SiO2. Si presenta di solito in forme stalattitiche, mammellonari, botriodali dovute a concrezione per via umida con struttura microcristallina, fibrosa compatta, per lo più in zone [...] sedimenti marini, nei calcarei, nelle dolomiti e nelle arenarie ed infine nel legno silicizzato in arenarie e agglomerati del Colorado, dell'Arizona e della California.
Le varietà bene colorate si adoperano come pietre dure semipreziose, le altre per ...
Leggi Tutto
PEI, Ieoh Ming
Ruggero Lenci
Architetto statunitense di origine cinese, nato a Canton il 26 aprile 1917. Figlio di un eminente banchiere ed economista cinese, partì per gli Stati Uniti nel 1935 per [...] function". La sua opera suscita un'attenzione più vasta con il Centro nazionale per le ricerche atmosferiche a Boulder, Colorado (1961-67), in cui vengono affrontate tematiche mediate da un simbolismo espressivo in bilico tra le poetiche neoplastiche ...
Leggi Tutto
CIPOLLETTI, Cesare
Umberto D'Aquino
Nacque a Roma l'11 nov. 1843 da Pietro e da Benedetta Ciardafelli e vi si laureò con lode in ingegnena a vetituno anni. Dopo un primo impiego nelle miniere di Tolfa, [...] .000 tonnellate.
Richiamato dal governo argentino per coordinare la realizzazione delle opere da lui proposte nella relazione sul Rio Negro e Colorado, il C. si imbarcò a Genova sul "Tommaso di Savoia" con i familiari. Quattro giorni dopo, il 23 genn ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] . Ripreso il suo nome, F. diresse e scrisse per la Fox Film Corporation The land of jazz (1920), The blushing bride e Colorado pluck, entrambi del 1921, e collaborò con John Ford per l'insolito western The big punch (1921), con Buck Jones. Tra il ...
Leggi Tutto
Sottsass, Ettore Jr
Livio Sacchi
Architetto e designer italiano, nato a Innsbruck il 14 settembre 1917. Laureatosi al Politecnico di Torino nel 1939, è entrato a far parte del gruppo di architetti formato [...] Esprit a Colonia (1985-86); la casa Esprit a Wels, in Austria (1987-88, con M. Zanini); la casa Wolf a Ridgeway, Colorado (1987-89, con J. Grawunder); la casa Olabuenaga a Maui, nelle isole Hawai (1987-96); la casa Bishofberger a Zurigo (1988, con ...
Leggi Tutto
SAN JUAN (A. T., 160-161)
Riccardo Riccardi
JUAN Città dell'Argentina, capoluogo della provincia omonima e sede vescovile, situata in pianura ai piedi delle Ande e a 643 m. s. m., presso la riva sinistra [...] valli del Río San Juan e del Río Jachal (Zanjón), che fanno parte del bacino del Desaguadero-Salado, affluente del Colorado. Qui è stato possibile irrigare migliaia e migliaia di ettari, e sono sorte alcune magnifiche oasi, che costituiscono le zone ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] College, July 6 to August 8, 1936 (a cura della Cowles Commission for Research in Economics), Colorado Springs: Colorado College Press, 1936, pp. 73-80.
Ray, D., Development economics, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1998.
Sen, A ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] . Come quelli per il trionfatore della discesa libera, l'italiano Zeno Colò, che due anni prima, ai Mondiali di Aspen, in Colorado (USA), aveva vinto l'oro della discesa, definita allora libera, e dello slalom gigante: nella prima gara aveva dato un ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...