Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo [...] canadesi, quelli brasiliani e quelli del;l’Australia occidentale; altri giacimenti primari sono inoltre quelli statunitensi del Colorado e della California, dell’Australia orientale, della Nuova Zelanda, del Giappone, della Siberia e in Europa quelli ...
Leggi Tutto
Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico [...] il Rio Grande, che segue il confine con il Messico, il Canadian River, il Red River, il Sabine, il Colorado, il San Antonio.
Costante è la crescita della popolazione, dovuta principalmente ai saldi migratori attivi. Complesso il mosaico etnico: tra ...
Leggi Tutto
WIIN-NIELSEN, Aksel Christopher
Vittorio Cantù
Meteorologo danese, nato a Græsted (Copenaghen) il 17 dicembre 1924. Compiuti nel 1951 gli studi universitari a Copenaghen, è stato meteorologo all'Istituto [...] transformation in the atmosphere, in Proceedings from symposium on research and development aspects of long range forecasting, Boulder (Colorado) 1964; On the annual variation and spectral distribution of atmospheric energy, in Tellus, vol. 19, n. 5 ...
Leggi Tutto
cinecolomba
(cine-colomba), s. f. (scherz. iron.) Il film di Pasqua.
• Il film [«La vita è una cosa meravigliosa»] esce a Pasqua: «Non facciamo cine-panettoni da dieci anni ma la gente è ancora convinta [...] lo darà la rete, è un modo per i nuovi talenti di farsi conoscere, se non vai a Zelig o Colorado non emergi proprio». (Renato Franco, Corriere della sera, 23 marzo 2012, p. 63, Spettacoli) • Dal cinepanettone al cinecocomero, alla cinecolomba ...
Leggi Tutto
Esploratore e missionario della Compagnia di Gesù nell'America del Nord, nacque a Segno in Val di Non (Trentino) il 10 agosto 1645 e morì nel Messico, alla missione della Magdalena, il 15 marzo 1711. Fece [...] e non un'isola, esplorò il paese a N. del Golfo, raggiungendo il nodo di Yuma da più vie e poi discendendo il Colorado fino a poter provare la sua teoria peninsulare (1699).
Di questi viaggi ci restano alcune carte e alcune relazioni, altre o sono ...
Leggi Tutto
ROCKEFELLER, John-Davison
Industriale americano, nato a Richford (N. Y.) l'8 luglio 1839. Dopo aver frequentato le scuole pubbliche a Cleveland (Ohio), entrò come aiuto contabile in un'agenzia, con lo [...] gran parte nell'industria del petrolio, e anche nell'industria estrattiva (miniere di ferro del Minnesota e miniere di carbone del Colorado) e nelle ferrovie. Il R. non fu solo un grande industriale, ma anche un grande benefattore; dal 1890, infatti ...
Leggi Tutto
Essanay
Giulia Carluccio
Società di produzione statunitense creata a Chicago il 5 febbraio 1907 da George K. Spoor (1872-1953) e Gilbert M. Anderson (propr. Max Aronson, 1880-1971). La denominazione [...] e i topoi del genere, dando ampio spazio alle riprese dal vero. E proprio questo tipo di riprese, effettuate in Colorado, Wyoming e New Mexico, permise di stabilire le coordinate di un paesaggio che avrebbe caratterizzato a lungo il western. Per ...
Leggi Tutto
MAIER, Hermann
Austria • Altenmarkt, 7 dicembre 1972 • Specialità: sci alpino, slalom gigante, supergigante
Sciatore noto come uno dei migliori al mondo degli ultimi anni, ha esordito in Coppa del [...] la sua serie di trionfi, con l'oro nella discesa libera e nel super G ai Campionati del Mondo di Vail-Beaver Creek (Colorado) e, alla fine della stagione, la Coppa di super G. Nei due anni successivi (1999-2000 e 2000-01) è tornato alla vittoria ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] la loro cultura può in gran parte essere ricondotta al popolo preistorico Anasazi, che creò i maggiori insediamenti a Mesa Verde nel Colorado, nel canyon Chaco e ad Aztec Ruin nel Nuovo Messico, a Wupatki nell'Arizona e, forse, anche a Casas Grandes ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] Levin, per il quale F. interpretò vari tipi di personaggi: così, nel western psicologico The man from Colorado (1948; L'uomo del Colorado, noto anche con il titolo Non si può continuare a uccidere), è un sanguinario colonnello nominato giudice in ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...