• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
503 risultati
Tutti i risultati [503]
Biografie [118]
Geografia [68]
Storia [58]
America [50]
Fisica [35]
Arti visive [37]
Sport [31]
Cinema [30]
Storia per continenti e paesi [20]
Biologia [22]

Kiowa

Enciclopedia on line

Società delle praterie nordame­ricane stanziata in origine nel Montana e da qui spinta verso S da Cheyenne, Arapaho e Sioux fino a trovare una definitiva sistemazione lungo l’alto corso dell’Arkansas, [...] negli Stati del Colorado e dell’Oklahoma, dove si confederarono con i Comanche, conducendo con questi una continua e sanguinosa guerriglia contro gli insediamenti di coloni del Messico settentrionale e del Texas. Relegati in una riserva insieme ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARKANSAS – OKLAHOMA – COLORADO – CHEYENNE – COMANCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiowa (2)
Mostra Tutti

Anasazi

Enciclopedia on line

Nome con il quale gli Indiani Navaho (Sud-Ovest degli Stati Uniti) designavano ‘la vecchia gente’, ossia gli abitanti dei villaggi in rovina dell’Arizona nord-orientale, del Nuovo Messico nord-occidentale, [...] dello Utah sud-orientale e del Colorado sud-occidentale. Il nome è applicato complessivamente dagli americanisti ai portatori delle varie fasi della civiltà fiorita in quelle zone, in altipiani compresi fra i 1200 e i 2100 m: Basketmaker (1°-7° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: NUOVO MESSICO – STATI UNITI – COLORADO – ARIZONA – NAVAHO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anasazi (1)
Mostra Tutti

Mohave

Enciclopedia on line

Popolazione indigena stanziata, al tempo del primo contatto con i Bianchi, nel territorio di confine tra gli attuali Stati di Nevada, California e Arizona, lungo il corso inferiore del Colorado. Con i [...] Maricopa e gli Yuma veri e propri, costituisce la sottofamiglia linguistica yuma della famiglia Hoka. La cultura dei M., per influsso dei Pueblo confinati a E, presentava una maggiore complessità rispetto ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – CALIFORNIA – COLORADO – ARIZONA – NEVADA

Rodriguez-Iturbe, Ignacio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rodriguez-Iturbe, Ignacio Rodriguez-Iturbe, Ignacio. – Idrologo e geofisico venezuelano (n. 1942). Completati gli studi universitari al California institute of technology (1965) e conseguito il PhD presso [...] la Colorado state university (1967), ha insegnato in numerose università statunitensi e venezuelane prima di approdare alla Princeton University (1999), dove dal 2006 insegna ingegneria ambientale e civile. Il lavoro scientifico di R.-I. ha ... Leggi Tutto

mesa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mesa mésa [Der., attraverso l'ingl., dello sp. mesa "tavola", dal lat. mensa, nome dato anche a formazioni collinari dalla cima spianata ad altopiano, caratteristiche del Messico e del Colorado] [ELT] [...] Qualifica costruttiva di dispositivi elettronici (diodi, transistori, ecc.) realizzati intaccando con acidi la superficie di una piastrina di materiale semiconduttore, per cui la regione contenente la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mesa (1)
Mostra Tutti

Pampa, La

Enciclopedia on line

Provincia dell’Argentina centrale (143.440 km2 con 329.576 ab. nel 2007), capitale Santa Rosa. Include un vasto tratto della pampa arida, delimitato a S dal corso del Río Colorado e a O dalla regione pedemontana [...] andina. L’allevamento (bovini e ovini) è molto diffuso in tutto il territorio; nella parte settentrionale e orientale si hanno estese colture cerealicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – ARGENTINA – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pampa, La (1)
Mostra Tutti

Ute

Enciclopedia on line

Confederazione di varie società indigene dell’America Settentrionale del gruppo scioscione, correlata linguisticamente ai Paiute, ai Kawaiisu e ai Bannock. Originariamente gli U. occupavano le regioni [...] centrali e occidentale del Colorado, quelle orientali dello Utah e una parte delle valli Salt Lake e Utah. In seguito si estesero fino al Nuovo Messico. Dediti principalmente alle attività belliche, non conoscevano l’agricoltura. Politicamente erano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVO MESSICO – AGRICOLTURA – COLORADO – PAIUTE – UTAH

Hewlett-Packard

Enciclopedia on line

Società statunitense operante nel settore dell’elettronica, fondata nel 1939 a Palo Alto, California da William R. Hewlett (Ann Arbor, Michigan, 1913 - Palo Alto 2001) e da David Packard (Pueblo, Colorado, [...] 1912 - Palo Alto 1996). La sua produzione riguarda strumenti di misura e di collaudo, applicazioni di tecnologia elettronica nei campi dell’informatica, della medicina e dell’analisi chimica. È tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA – CALIFORNIA – ANN ARBOR – PALO ALTO – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hewlett-Packard (1)
Mostra Tutti

Cornell, Eric A.

Enciclopedia on line

Cornell, Eric A. Eric A. Fisico sperimentale statunitense (n. Palo Alto 1961). Conseguito il PhD in fisica al MIT di Cambridge nel 1990, ha condotto insieme a C. E. Wieman, presso l'Università del Colorado a Boulder, fondamentali [...] ricerche sulle proprietà dei gas atomici a temperature molto vicine allo zero termodinamico. Gli è stato conferito, insieme a Wieman e a W. Ketterle, il premio Nobel per la fisica nel 2001, per aver ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONDENSAZIONE DI BOSE-EINSTEIN – PALO ALTO – WIEMAN – ATOMI – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornell, Eric A. (1)
Mostra Tutti

Arizona

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (295.260 km2 con 6.338.755 ab. nel 2007), nella regione delle Montagne Rocciose, confina a S con il Messico; capitale Phoenix. Comprende a N una porzione dell’altopiano del Colorado [...] (Monte Humphreys, 3859 m), inciso dalle acque del fiume Colorado in solchi profondissimi e gole pittoresche (canyons), mete di intenso turismo. A S una pianura desertica (Gila Desert), percorsa dal fiume Gila. Notevoli le risorse minerarie: il rame ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – FIUME COLORADO – MESSICO – URANIO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arizona (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 51
Vocabolario
coloradiano
coloradiano agg. e s. m. (f. -a). – Del Colorado, stato federato degli Stati Uniti d’America; come sost., abitante, nativo, originario del Colorado.
Incel
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali