Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] 'arte.
Scoppiata la Seconda guerra mondiale, tornò in patria e si arruolò nella Rifle Brigade dove raggiunse il grado di colonnello. Prestò servizio in Normandia, Olanda, Belgio, Germania e grazie a due licenze potè partecipare a The first of the few ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] Colorado (1948; L'uomo del Colorado, noto anche con il titolo Non si può continuare a uccidere), è un sanguinario colonnello nominato giudice in una cittadina del West; in The mating of Millie (1948; Una donna senza amore), commedia dai toni dolci ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] (1967; Gioco al massacro) di Alain Jessua. Lavorò anche con molti cineasti europei: Richard Attenborough gli fece interpretare un colonnello francese nella sua commedia musicale Oh! what a lovely war (1969; Oh, che bella guerra!), Luis Buñuel gli ...
Leggi Tutto
Costa d'Avorio
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Diversamente che in altri Paesi africani, in C. d'A. (colonia francese dal 1893, indipendente dal 1960) il cinema non ha potuto contare su aiuti statali: [...] . A cominciare dall'opera collettiva Hold-up à Kossou (1972), realizzata dalla Gendarmérie ivoirienne, sotto la guida del colonnello Ouassenan Koné, per illustrare, tra realismo e parodia, l'efficienza del proprio lavoro. Tra i film di ambientazione ...
Leggi Tutto
Osborne, John (propr. John James)
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 12 dicembre 1929 e morto a Shrewsbury (Shropshire) il 24 dicembre 1994. Attraverso la sua [...] il film diretto nel 1968 da Anthony Page. Nel 1985 István Szabó trasse Redl ezredes, noto anche come Oberst Redl (Il colonnello Redl), interpretato da Klaus Maria Brandauer, dal testo teatrale A patriot for me di Osborne. L'ultimo suo lavoro per il ...
Leggi Tutto
Gora, Claudio
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Emilio Giordana, attore cinematografico e televisivo e regista cinematografico, nato a Genova il 27 luglio 1913 e morto a Rocca Priora (Roma) il 13 [...] negli anni Sessanta e Settanta ricoprendo, talvolta con ottimi risultati, i ruoli più diversi in innumerevoli film: fu così un colonnello in Tutti a casa (1960) di Luigi Comencini, un cinico industriale in Una vita difficile (1961) di Dino Risi, il ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] Rodolfo d'Asburgo; nel romantico-spionistico The tamarind seed (1974; Il seme del tamarindo) di Blake Edwards è un colonnello sovietico che si innamora di un'inglese (Julie Andrews), mandando in crisi i servizi segreti.
Negli anni Ottanta l'attore ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] ) di Lewis Milestone, film prestigioso ma di scarso impatto commerciale. Durante la Seconda guerra mondiale ‒ ebbe i gradi di colonnello ‒ lavorò a film di propaganda per l'esercito. Negli anni Cinquanta la sua stella declinò bruscamente, e R. decise ...
Leggi Tutto
Robson, Mark
Stefano Masi
Regista cinematografico e montatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Montréal il 4 dicembre 1913 e morto a Londra il 20 giugno 1978. Dopo aver dimostrato il proprio [...] ' Peyton Place, da G. Metalious; The prize (1963; Intrigo a Stoccolma), da I. Wallace; Von Ryan's Express (1965; Il colonnello von Ryan), da D. Westheimer; Valley of the dolls (1967; La valle delle bambole), da J. Susann, con cui fece rivivere le ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] della sua vita.La sua carriera proseguì, intanto, con nuove interpretazioni da folle a risoluto uomo d'azione (il colonnello Madman Maddox di 1941, 1979, 1941 ‒ Allarme a Hollywood, di Steven Spielberg; il capitano di Blue thunder, 1983, Tuono ...
Leggi Tutto
colonnello1
colonnèllo1 s. m. [der. di colonna, propr. «comandante di una colonna di soldati»]. – Nell’esercito, nell’aeronautica e nei corpi armati dello stato, il grado più elevato degli ufficiali superiori, cui sono oggi associate le funzioni...
colonnello2
colonnèllo2 s. m. [dim. di colonna]. – 1. non com. Lo stesso che colonna, come scompartimento verticale di un prospetto o specchietto, soprattutto se a stampa. 2. ant. Elemento verticale delle capriate, più comunem. noto col nome...