ANFIPROSTILO (ἀμϕιπρόστυλος; amphiprostylos)
L. Crema
Così chiama Vitruvio (iii, 2, 4) il tempio che, oltre ad avere sul davanti, come il prostilo, una fila di colonne sormontate da un frontone, presenta [...] parete di fondo del tempio. A parte questo caso, non è attualmente accertato presso i Greci l'uso di a. a più di quattro colonne se non in un altro tempio, dorico, di forma insolita, eretto dagli Ateniesi ad Apollo nell'isola di Delo, o in edifici d ...
Leggi Tutto
Genere di formiche della sottofamiglia Mirmicini, dell’America tropicale, chiamate formiche tagliafoglie. Vivono in colonie numerosissime, entro cumuli eretti sul suolo umido delle foreste. Colonne di [...] operaie intraprendono spedizioni per tagliare frammenti di foglie (circolari, del diametro di 1-2 cm), che nel nido, ridotti in poltiglia, costituiscono il substrato per la coltura di un fungo, dei cui ...
Leggi Tutto
Pubblicista e pacifista (Amburgo 1889 - Berlino 1938). Organizzatore nel 1922 del movimento Nie wieder Krieg, nel 1927 divenne direttore del settimanale Weltbühne, dalle cui colonne condusse una decisa [...] battaglia contro il riarmo tedesco; questo gli costò una condanna a 18 mesi per alto tradimento (nov. 1931). Amnistiato nel dic. 1932, dopo l'avvento di Hitler al potere fu internato in campo di concentramento ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] cavalleria dei corpi d'armata e talora anche la fanteria, si accrescevano da 4 a 6 e anche a 8 le file delle colonne, serrando le file in modo che il petto degli uomini toccasse quasi la schiena degli uomini antistanti, il che obbligava a cadenzare ...
Leggi Tutto
SERIE
Tullio VIOLA
*
(XXXI, p. 435)
Serie semplici.
1. - Metodi generali di sommabilità (v. vol. XXXI, p. 439, nn. 10,11). - I) Data una serie arbitraria
ed una matrice Õ = ∥ cmn ∥ ad infinite righe [...] simboli
Se i termini della matrice si ordinano in altro modo, secondo la nuova matrice Ā* ⊄ ∥ arisj ∥ (ad infinite righe e ad infinite colonne; i, J = 0, 1, 2, ...), in modo cioè che ogni termine ars della Ā si ritrovi una ed una sola volta nella Ā ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] all'altro) che sfociano in una corte centrale nella quale si scende per mezzo di un'ampia scala. Il cortile, caratterizzato da un colonnato che lo borda su tre lati (e che esclude quello d'ingresso) è circondato da ambienti che si aprono su di esso ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] Roma); il bel Missale secundum consuetudinem Gallicorum, del 31 maggio 1480 (es. unico, nella Bibl. Rylands), stampato su 2 colonne con caratteri gotici, adorno di un'incisione in rame; le Fabulae di Esopo, senza data, impresse con un carattere tondo ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] all'inizio del IV sec. a. C. Come gli altri templi è di stile dorico, benché di differenti misure e proporzioni, avendo 6 colonne sui lati brevi e 11 su quelli lunghi. La sua lunghezza ammonta a 20,67 m, la larghezza a 10,62 m. Nessuna notizia ...
Leggi Tutto
Bennett, Sir Richard Rodney
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Broadstairs (Kent) il 29 marzo 1936. Musicista multiforme, è stato autore di quasi cento colonne sonore per il cinema e [...] ) e Far from the madding crowd (1967; Via dalla pazza folla), con cui ottenne la prima nomination all'Oscar; la colonna sonora di Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di Sidney Lumet, con la quale conquistò nel 1975 ...
Leggi Tutto
SU(n)
SU(n) [ALG] Simb. del gruppo delle matrici unitarie e speciali (cioè con determinante uguale a 1) a n righe e n colonne. Il gruppo SU(n) è un gruppo classico (v. gruppi classici: III 110 b) le [...] cui rappresentazioni hanno notevole rilevanza nella fisica teorica delle particelle elementari (per es., v. gauge, teorie di: II 842 e) ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
colonnare
agg. [der. di colonna]. – Che ha forma di colonna, o è formato di colonne, di elementi simili a colonne; è termine usato in particolari locuz. del linguaggio tecn. e scientifico. In geologia, fessurazione c., caratteristica fessurazione,...