Edizione
Delle fasi di lavorazione del film l'e. è quella conclusiva: prevede varie tappe e confluisce nella stampa della copia numero 'zero' della pellicola e, a seguito della proiezione di controllo [...] dell'adattatore dei dialoghi, del direttore del doppiaggio e dei doppiatori, del rumorista, del musicista autore della colonna sonora, del missatore. Dal premontaggio al montaggio definitivo, e dal premissaggio al missaggio definitivo si procede con ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] impiegato per inquadrarlo; a esso va a sovrapporsi il ritmo sonoro, che è la risultante della fusione armonica tra la colonna dei rumori, quella del dialogo e la musica. Tutti questi elementi sono attivamente implicati nell'attuale concezione di una ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] uno dei classici più amati nella storia del cinema. Il film ottenne nel 1940 due Oscar (miglior attore non protagonista e migliore colonna sonora), il pubblico andò in delirio e F. lanciò l'attore John Wayne, ancora poco conosciuto ma destinato a un ...
Leggi Tutto
Dudow, Slatan Theodor
Giovanni Spagnoletti
Regista tedesco, nato a Caribrod (nodo ferroviario sul confine tra Serbia e Bulgaria) il 30 gennaio 1903 e morto a Berlino Est il 12 luglio 1963. Autore tra [...] delle idee estetiche di Brecht (autore del soggetto e della sceneggiatura, assieme a Ernst Ottwald), la cui colonna sonora fu composta dal musicista Hanns Eisler: attraverso una serie di episodi si descrive con efficacia la disoccupazione ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Simone Emiliani
Regista cinematografico e teatrale, nato a Napoli il 20 luglio 1950. Dopo essersi trasferito a Milano in giovanissima età, si è diplomato all'Accademia del Piccolo [...] diventa volutamente frammentata; lo stile dell'opera è simile a quello di un videoclip e i contenuti sono scanditi dalla colonna sonora degli Assalti frontali e dei 99 Posse. Con Nirvana (1997) S. abbandona il ritratto generazionale per un progetto ...
Leggi Tutto
Huayang nianhua
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong/Francia 1999, 2000, In the Mood for Love, colore, 98m); regia: Wong Kar-wai; produzione: Wong Kar-wai per Jet Tone Films; sceneggiatura: Wong Kar-wai; [...] all'implacabile procedere del tempo storico: il tempio cambogiano cui Chow Mo-wan consegna il suo segreto perché non sia mai scoperto da nessuno.
Nella colonna sonora le incisioni in lingua spagnola di Nat King Cole, un magico valzer desunto dalla ...
Leggi Tutto
Bennett, Sir Richard Rodney
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Broadstairs (Kent) il 29 marzo 1936. Musicista multiforme, è stato autore di quasi cento colonne sonore per il cinema e [...] ) e Far from the madding crowd (1967; Via dalla pazza folla), con cui ottenne la prima nomination all'Oscar; la colonna sonora di Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di Sidney Lumet, con la quale conquistò nel 1975 ...
Leggi Tutto
Zafred, Mario
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, nato a Trieste il 2 marzo 1922 e morto a Roma il 22 maggio 1987. Autore di formazione colta, attivo come critico musicale, collaborò con registi italiani [...] è incentrato sulla canzone della Resistenza Fischia il vento, soffia la bufera, e per Cronache di poveri amanti, con una colonna sonora sobria ma simpatetica, spesso affidata agli archi, come quella di La donna del giorno (1957) di Francesco Maselli ...
Leggi Tutto
Carax, Leos
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Alexandre Oscar Dupont, regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 22 novembre 1960. Cineasta visionario, C. è riuscito [...] C. ha impiegato otto anni prima di riuscire a portare sullo schermo Pola X (1999), liberamente tratto dal romanzo Pierre, or the ambiguities di H. Melville; radicalizzazione della poetica del regista, il film vanta la colonna sonora di Scott Walker. ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] personaggio emerge un forte spirito di ribellione (preso a modello dalle giovani generazioni di quel periodo) sottolineato anche dalla colonna sonora di Simon & Garfunkel, e che si manifesta soprattutto nella scena in cui il ragazzo urla dalla ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
colonnare
agg. [der. di colonna]. – Che ha forma di colonna, o è formato di colonne, di elementi simili a colonne; è termine usato in particolari locuz. del linguaggio tecn. e scientifico. In geologia, fessurazione c., caratteristica fessurazione,...