In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] del linguaggio contemporaneo; ciò è molto probabile e, del resto, la generazione degli allievi di Schönberg – particolarmente la colonna ebraica da Józef Koffler a Viktor Ullmann sino a Egon Wellesz ed Eduard Steuermann – fu decimata da deportazioni ...
Leggi Tutto
Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] vista ogni anima s’accolse;E, d’amore in amor, di guerra in guerraVarcando, a te le preci e i voti sciolse,Fe’ colonna d’incensi a te salire. Tratto da Maria Giuseppina Guacci Nobile, Rime, vol. 1, Stamperia dell’Iride, Napoli 1847 Immagine: Sole al ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] giornalistiche anche a Milano. Nel documentario a lei dedicato, Shooting the mafia (2019) di Kim Longinotto, accompagnata dalla colonna sonora Nel blu dipinto di blu (Volare) di Domenico Modugno, Letizia Battaglia si racconta così: «Ero la prima ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] ’internazionalismo all’innovazione culturale. Nel 2005, la musica di Mulatu raggiunge persino Hollywood, divenendo parte della colonna sonora di Broken Flowers, film ove Bill Murray reciterà come protagonista[10]. Questo generale periodo di risveglio ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] a ritmo di Şımarık di Tarkan: nei primi anni Duemila la canzone raggiunse a sorpresa la cima delle hit-parade in tutta Europa; colonna sonora di ogni discoteca in quegli anni, Şımarık è un invito al gioco: il «muah» iniziale e i kiss kiss a fine ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] colpito durante la sua campagna elettorale in Maryland. Gli spararono quattro volte e uno dei proiettili si conficcò nella colonna vertebrale. Questo lo lascerà paralizzato per il resto della sua vita. Neanche tre anni dopo, il Presidente Gerald Ford ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] of Internationalism, in Journal of World History, 2004, 15 (1), pp. 7-30. doi:https://doi.org/10.2307/20079259.Immagine: Colonna volante di Seán Hogan (NO. 2), 3a brigata ribaltabile, IRA. T (1920 o 1921). Crediti: Pubblico dominio, attraverso it ...
Leggi Tutto
Atlante ospita il secondo intervento di Gabriele Tinti nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della collezione [...] stretto” mi è servito da incipit per una serie di frammenti letti poi da Abel Ferrara di fronte al Cristo alla colonna di Donato Bramante nella Pinacoteca di Brera.Fugi tene me (foto per gentile concessione di Giorgio Cargnel e Luciano Mandato ...
Leggi Tutto
Scrivo sol per sfogar l’interna doglia,Di che si pasce il cor, ch’altro non vole,E non per giunger lume al mio bel sole,Che lasciò in terra sì onorata spoglia.Giusta cagione a lamentar m’invoglia:Ch’io [...] stil no, ma di duol mi danno il vanto. Tratto da Rime di tre gentildonne del secolo XVI. Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, Veronica Gàmbara, Edoardo Sonzogno Editore, Milano 1882 Immagine: Esplosione di polvere colorata su sfondo nero. Crediti: Jag ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] uno dei simboli del tennis italiano, icona della Coppa Davis.La cerimonia della consegna della coppa, l’inossidabile insalatiera, ha come colonna sonora Don’t stop me now dei Queen. Sembra anche un omaggio a Pecco Bagnaia che, qualche ora prima, si è ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
colonnare
agg. [der. di colonna]. – Che ha forma di colonna, o è formato di colonne, di elementi simili a colonne; è termine usato in particolari locuz. del linguaggio tecn. e scientifico. In geologia, fessurazione c., caratteristica fessurazione,...
Famiglia romana; suo capostipite è Pietro, figlio del conte di Tuscolo Gregorio II ed erede della parte di signoria comprendente Monteporzio e il castello di Colonna; fin dal principio del 12º sec. Pietro, avversario e poi alleato di papa Onorio...
Anatomia
Nome di organi, elementi morfologici o strutture di forma più o meno cilindrica o allungata. C. di Bertin Prolungamenti della sostanza corticale del rene fra le piramidi del Malpighi. C. carnose Formazioni muscolari presenti nelle...