• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7051 risultati
Tutti i risultati [7051]
Biografie [2464]
Arti visive [1398]
Storia [1032]
Archeologia [674]
Religioni [496]
Medicina [286]
Letteratura [294]
Musica [269]
Cinema [243]
Architettura e urbanistica [199]

Winchell, Walter

Enciclopedia on line

Giornalista (New York 1897 - Los Angeles 1972). Nel 1924 venne assunto come critico teatrale dell'Evening Graphic di New York; ben presto gli fu affidata una rubrica mondana divenuta in breve popolarissima. [...] Passato (1929) al New York Mirror, la "colonna" di W. ebbe un'enorme diffusione. Il genere di W., che ha inventato un gergo assai imitato, è un reportage, basato su indiscrezioni, sulle attività di personaggi noti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK

interspinali, spazi

Enciclopedia on line

In anatomia, spazi situati tra i processi spinosi delle vertebre. I legamenti interspinali uniscono tra loro le apofisi spinose delle vertebre. I muscoli interspinali sono piccoli muscoli inseriti a paia [...] su processi spinosi di due vertebre contigue; sono estensori della colonna vertebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – VERTEBRE – ANATOMIA – APOFISI

ACTINIA

Enciclopedia Italiana (1929)

(dal gr. ἀκτίς "raggio") - Genere di Celenterati della famiglia Actinidae (v. attinie), caratterizzato da base larga aderente; colonna tozza, liscia, fornita di acroragi al margine; tentacoli numerosi, [...] cilindro-conici, non molto lunghi; assenza di aconzî. Le specie del genere Actinia Browne sono litorali. Nel Mediterraneo si riscontrano spesso l'Actinia equina L. di colore rosso vivo con giro di acroragi ... Leggi Tutto
TAGS: CELENTERATI

BIR TOBRÀZ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TOBRÀZ Località della Tripolitania, situata sullo Uebi el-Megenin a circa 5 km. a NE. di Fondùgh Ben Gascir (odierno Castel Benito). Il 19 dicembre 1911 si svolse in questa locaìità un accanito combattimento [...] fra una colonna italiana, partita, agli ordini del colonnello Fara, da Ain Zara, e un grosso nucleo di Arabi, con alcuni soldati regolari turchi. Nonostante le soverchianti forze nemiche (nel corso dell'azione sospravvennero rinforzi al nemico), le ... Leggi Tutto
TAGS: BERSAGLIERI – ARTIGLIERIA

MALATESTA, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MALATESTA (de Malatestis), Carlo Anna Falcioni Figlio di Malatesta di Pandolfo (II), più noto come Malatesta dei Sonetti, signore di Pesaro, ed Elisabetta da Varano, nacque nell'ultimo decennio del [...] 2001, pp. 13-35; Id., Il progetto dell'arcivescovo Pandolfo Malatesti(, in Pesaro città e contà, 2003, n. 17, pp. 57-70; A.G. Luciani, Vittoria Colonna (1401-1457/58), in Le donne di casa Malatesti, a cura di A. Falcioni, Rimini 2005, pp. 981-989. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PAOLINI, Petronilla

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLINI, Petronilla Francesca Brancaleoni PAOLINI (Paolini Massimi), Petronilla. – Nata a Tagliacozzo il 24 dicembre 1663 da Francesco Antonio e da Silvia Argoli. Nel 1667 perse il padre, assassinato [...] da diversi letterati nazionali, III, Napoli 1816, p. 149; A. Salza, La lirica dall’Arcadia ai tempi moderni, Milano 1905, pp. 81-84; P. Colonna, F. Massimo e i suoi tempi, Roma 1911, pp. 52-72; E. Thovez, L’arco di Ulisse, Napoli 1921, pp. 283-292; I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

schiena

Dizionario di Medicina (2010)

schiena Regione posteriore (o dorsale) del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione della s. descrive una leggera [...] curva a convessità posteriore: la linea mediana è occupata dalla colonna vertebrale, e precisamente dalla cresta formata dai processi spinosi, che si delinea sotto la pelle, specie nei soggetti magri. La forma normale della s. si modifica nelle ... Leggi Tutto

dinamica, matrice della

Enciclopedia della Matematica (2013)

dinamica, matrice della dinamica, matrice della in un sistema dinamico a tempo continuo, lineare e tempo invariante espresso tramite il sistema di equazioni dove lo stato x, l’ingresso u e l’uscita [...] y sono espressi come vettori colonna e A, B, C, D sono matrici, è la matrice quadrata A, agli autovalori della quale è collegata la stabilità del sistema (→ sistema dinamico). ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE QUADRATA – SISTEMA DINAMICO – AUTOVALORI

ATTINIACEI

Enciclopedia Italiana (1930)

Gli Attiniacei sono quegli Attiniarî (v.) ai quali più propriamente si addice la denominazione di Attinie, Rose, o Anemoni di mare; e che si distinguono per essere sempre in individui isolati, non mai [...] alcuni dei caratteri più notevoli. Cominciando dall'aspetto esterno, vi è da rilevare che la forma generale tipica della colonna si modifica molto in via transitoria, per effetto della contrattilità, ma poco in via permanente, perché può essere più ... Leggi Tutto
TAGS: ANEMONI DI MARE – ATTINIDI – VARICOSI – CINCLIDÎ – ANTOZOI

BALDINI, Gabriele

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BALDINI, Gabriele Vittorio Gabrieli Nacque a Roma il 29 ag. 1919 da Antonio, noto scrittore, giornalista e saggista, e da Elvira Cecchi. Compì gli studi elementari e medi in scuole private, tra cui [...] la "M. A. Colonna" degli scolopi irlandesi (Christian Brothers). Conseguita nel 1935 la licenza liceale, nel 1937 si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università di Roma, ove ebbe condiscepoli (A. Guidi, V. Gabrieli, G. Melchiori ed altri) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORZE ARMATE ITALIANE – CORRIERE DELLA SERA – GIORNALE DI SICILIA – NATALIA GINZBURG – LINGUA INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALDINI, Gabriele (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 706
Vocabolario
colónna
colonna colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
colonnare
colonnare agg. [der. di colonna]. – Che ha forma di colonna, o è formato di colonne, di elementi simili a colonne; è termine usato in particolari locuz. del linguaggio tecn. e scientifico. In geologia, fessurazione c., caratteristica fessurazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali