Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] arteriosa; il controllo dei paramorfismi della colonna vertebrale e della presenza di scoliosi (dai 6 ai 15 digeribili e ricchi di acidi grassi essenziali; contiene inoltre quantità sufficienti di calcio (il cui assorbimento è stimolato dal lattosio ...
Leggi Tutto
Collo
Il collo è la parte del corpo compresa tra la testa e il torace. La linea cervicocefalica lo separa dalla testa, mentre la linea cervicotoracica, che dal margine superiore del manubrio sternale [...] è un canale muscolomembranoso, di forma cilindro-conica, che si estende davanti alla colonna cervicale, dalla base del cranio intestinali. Anche il paratormone partecipa indirettamente all'assorbimento intestinale del calcio, promuovendo nel rene la ...
Leggi Tutto
stomaco e digestione
Giulio Levi
Demolire il cibo per ricavarne energia
La digestione è il processo che trasforma il cibo in energia e in materiale da costruzione per il corpo. Il nostro apparato digerente [...] spinge nell’esofago, uno stretto tubo di 2 cm di diametro che attraversa il torace davanti alla colonna vertebrale, supera il muscolo diaframma ( che possono essere assorbite dall’intestino stesso ed entrare nel sangue.
L’assorbimento da parte dell’ ...
Leggi Tutto
Faringe
Daniela Caporossi e Red.
La faringe (dal greco ϕάρυγξ), funzionalmente divisa tra apparato respiratorio e apparato digerente, è un condotto muscolomembranoso situato anteriormente alla colonna [...] alle pareti delle cavità interne dell'ospite. I Nematodi sono di piccole dimensioni e pertanto la loro respirazione avviene per assorbimento dell'ossigeno attraverso l'epidermide. La respirazione cutanea persiste in alcuni Vertebrati, come ...
Leggi Tutto
scheletro
Aldo Fasolo
L’impalcatura del corpo
Le ossa sono gli elementi principali dello scheletro, che rappresenta la struttura di sostegno del corpo dei Vertebrati. Le ossa svolgono anche funzioni [...] esempio, la colonna vertebrale agisce come una trave portante.
Nei bipedi, come l’uomo, la colonna vertebrale è come l’albero di una nave svolge un ruolo opposto. La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio e la sua deposizione a livello osseo, ...
Leggi Tutto
bioingegneria
Nicola Nosengo
La tecnologia al servizio della medicina
Negli ultimi decenni gli scienziati hanno imparato a utilizzare matematica, informatica e altre tecnologie per intervenire sulla [...] Il paziente è sottoposto però all'assorbimentodi una quantità di radiazioni superiore a quella della radiografia La risonanza magnetica è molto usata per la diagnosi di disturbi della colonna vertebrale, del fegato, delle articolazioni e dei disturbi ...
Leggi Tutto
Digerente, apparato
L'apparato digerente è deputato a modificare e assorbire cibi e bevande. Esso è costituito da un lungo tubo, il canale alimentare, formato dalla cavità orale, dall'esofago, dallo [...] si dispone nel torace, davanti alla colonna vertebrale, attraversa il diaframma e raggiunge digestivo e l'assorbimento delle sostanze attraverso l crasso ha il compito di riassorbire una considerevole quantità di acqua presente nelle sostanze ...
Leggi Tutto
Chimica
In diverse operazioni della tecnologia chimica, quali l’assorbimento dei gas da parte di un liquido, che vengono condotte in colonne a riempimento (➔), il punto di i. caratterizza la particolare [...] del liquido, fino a giungere al completo allagamento della colonna. I punti di i. e di allagamento sono definiti in modo analogo anche per altre operazioni di trasferimento di materia fra due fasi immiscibili, come la distillazione, fatte ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] vertebrale; b) le modificazioni della colonna vertebrale. Le vertebre si riducono di osteoporosi in fase attiva, il fabbisogno quotidiano di calcio è di 1500 mg. La vitamina D, detta anche 'calcio-fissatrice', che serve a incrementare l'assorbimento ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] assorbimentodi sostanze nutrienti. Un esempio di queste protrusioni è rappresentato dai microvilli, estensioni a forma di , si può chiaramente osservare il disassamento della colonna vertebrale rispetto all'inclinazione ormai raggiunta dalla testa ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...