Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] , danno un segnale di bassa intensità. Sfruttando l'effetto ‛mielografico' della colonnadi liquor nelle sequenze ‛ volume della tiroide e per una mappatura dettagliata delle zone diassorbimento dello iodio; solo raramente l'analisi PET ha portato a ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] duodeno ha la forma di una C con la concavità rivolta verso la colonna vertebrale, sul lato destro di questa, all'altezza della inferiori nella cava inferiore.
3.
Funzioni di digestione e diassorbimento
Nella prima parte dell'intestino, l'intestino ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] , specialmente quelli delle radici dorsali posti ai lati della colonna vertebrale). Gli unici altri tessuti dove è stata riscontrata i normali processi diassorbimento. Un'azione simile si riscontra anche nel caso di infezione da Pneumocystis ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] asse rosso/verde, b = valore nel giallo/blu; si tratta di valori che permettono l'identificazione precisa di un colore), mentre la seconda consente di studiare lo spettro diassorbimento cutaneo e dei pigmenti (melanina, emoglobina ossidata o ridotta ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] , quale sostanza che assorbe la radiazione UV, può incidere negativamente anche sulla produzione mondiale di cibo.
Alla luce di queste considerazioni si comprende come la drastica diminuzione del contenuto colonnaredi ozono osservata negli ultimi ...
Leggi Tutto
Anca
Rosadele Cicchetti e Red.
L'anca (v. Arti inferiori) è la regione anatomica corrispondente a quella laterale e posterolaterale della radice dell'arto inferiore, composta di una vigorosa impalcatura [...] di grasso, con funzione diassorbimento dei colpi. La stabilità dell'articolazione, dovuta alla combinazione di una robusta capsula articolare, di legamenti di sostegno e di importante e non è collegato alla colonna vertebrale.
I primi Vertebrati ad ...
Leggi Tutto
stripping chimica In tecnologia chimica (anche, in it., strippaggio), trasferimento di uno o più componenti, più volatili o meno solubili, da una fase liquida a un’altra fase (liquida o gassosa). Lo s. [...] gas assorbito e di riutilizzare il liquido solvente) o di rimuovere componenti indesiderati da determinati prodotti liquidi (per es., le sostanze troppo volatili dai prodotti petroliferi costituenti i prelievi laterali della colonnadi frazionamento ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] , esponendo alla "colonna termica" di un reattore nucleare la zona d'interesse. Per le reazioni nucleari che seguono la cattura dei neutroni, si ha produzione di radiazioni gamma, particelle pesanti, isotopi radioattivi. L'assorbimento della dose ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] a rilevare le caratteristiche spettrali di un'emissione di sorgente oppure lo spettro diassorbimentodi una sostanza (in tal caso dosate per fluorimetria, dopo separazione cromatografica su colonnadi allumina. Più agevole è la determinazione del ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] una lunghezza approssimativamente uguale alla gamba. La colonna vertebrale, a causa della posizione sdraiata che il alcuni giorni alla nutrizione parenterale. Le capacità digestive, diassorbimento e del metabolismo del pretermine sono limitate da: ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...