RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] almeno per raggi non molto penetranti. La legge generale diassorbimento enunciata per la prima volta da Bragg e Peirce si 1) di una ampolla di vetro in cui si trova un gas a una pressione dell'ordine di un millesimo di mm. dicolonnadi mercurio, e ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] quanto si è sopra esposto. Nella prima colonna è il nome di un composto fluorurato, nella seconda il suo Questa circostanza ha particolare importanza nello studio dello spettro diassorbimentodi un vapore freddo (o, almeno, non molto caldo ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] le loro funzioni diassorbimento dei succhi nutritizî.
I semi, ossia i noccioli, si prendono dalle olive di varietà più rustiche. però di attriti.
Tutti i torchi a vite sono a due o tre o quattro colonne e di diametri di viti, di piatti e di altezza ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] Di regola le correnti immigratorie restano inferiori alle emigratorie fuorché nelle provincie di Milano e Varese, per le quali il potere diassorbimento è di : in Milano, ad esempio, le grandiose colonnedi San Lorenzo, già credute l'atrio delle terme ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] di un principe miceneo si trasformò in acropoli sacra di una città greca. Nel mitico sinecismo di Teseo si cela questa lenta opera storica diassorbimento da parte di state ritrovate due basi in poros dicolonnedi legno, del tipo cretese-miceneo.
...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] la pressione totale P (o, in altre parole, il peso della colonna gassosa che gravita sul punto A) è equilibrata in parte dalla pressione della materia attraversata e per il coefficiente diassorbimento; se quindi si suppone che questo coefficiente ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] disassati fra loro) Palmira; altre presentano vie colonnate monumentali in un'urbanistica non completamente regolare: pesantissimo sia in termini diassorbimentodi risorse (petrolio) sia in termini di rifiuti (inquinamento atmosferico). Notevoli ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] colonnedi dominanza oculare, colonne specifiche per l'orientamento e colonne specifiche per il colore. I neuroni appartenenti a una colonnadi riduzione della formazione e/o dell'assorbimento intestinali di metaboliti azotati encefalotossici e, in ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] reazione esplosiva sarebbe stato favorito da tutti i processi di cattura con scissione di neutroni, ma pregiudicato da ogni processo diassorbimento senza scissione (cattura parassitica). Occorreva cioè impiegare materiali quanto più possibile puri ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] di resistenza elettrica.
L'ohm internazionale è la resistenza di una colonnadi mercurio a 0°, della lunghezza di cm. 106,3, con sezione uniforme e massa di sottilissimi di ferro affumicato di cui uno viene colpito da una radiazione, l'assorbimento ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...