MATTEI, Tommaso (Tomasso)
Dimitri Ticconi
– Figlio di Carlo e di Anna Felice Zanghe, nacque a Roma il 24 dic. 1652 nella casa-bottega del padre situata in via di Tor Millina, alle spalle della chiesa [...] del M., dietro il palazzo di famiglia in piazza Colonna, era stato pure eretto un nuovo casamento di affitto (1702).
Nel corso del centrale a guscio, dove l’architettura è interamente assorbita entro la decorazione plastico-scultorea e pittorica, ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] e l'ischemia. A titolo di esempio, nella fig. 6 i quadri della prima colonna rappresentano la distribuzione del campo prodotti, connesse con la forte diffusione e il forte assorbimento della radiazione ottica nel tessuto delle ghiandole mammarie. D ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Arrigo.
Stefano Arieti
– Nacque il 1° agosto 1892 a S. Alberto (Ravenna), da Giuseppe e da Barberina Fabbri.
Compì gli studi secondari a Faenza dopo che il padre vi si era trasferito per [...] del tratto lombare della colonna vertebrale. L’oliva stessa era applicata subito al di sopra della linea bicrestoiliaca un minore assorbimentodi glucosio da parte del tubo gastroenterico e una tendenza a un maggior assorbimento degli organi ...
Leggi Tutto
GUICCIARDI, Fabrizio
Marco Folin
Di nobile famiglia reggiana, forse di origini valtellinesi, il G. nacque nel 1662, probabilmente l'8 settembre, a Reggio nell'Emilia, da Orazio e da Laura Bisi. Fu battezzato [...] il ruolo delle famiglie Orsini e Colonna, considerate alleate dalle corti di Francia e Spagna, che ne I Guicciardi. La dinastia di Giulietta, l'amata da Beethoven, Reggio Emilia 1986, ad ind.; L. Simeoni, L'assorbimento austriaco del Ducato estense e ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Marco
Luisa Narducci
Nacque il 17 giugno 1811 in Bosco Valtravaglia (ora in provincia di Varese), da Gabriele e Marianna Parietti.
La famiglia Formentini, proveniente dal Friuli, si era [...] della colonna "Simonetta". Nel maggio venne incaricato dal governo provvisorio di Lombardia assorbimento del ministero dell'Agricoltura e Commercio in altri ministeri, la nomina di giudici conciliatori in ogni Comune e la creazione di un sistema di ...
Leggi Tutto
MONA, Domenico
Laura Orbicciani
– Non si conosce con precisione la data di nascita di questo pittore ferrarese, nato da famiglia «chiara e illustre» (Baruffaldi, p. 5), data che sarebbe da collocare [...] Sangue di S. Maria in Vado con quella del Gonfalone di Roma. Le grandi tele infatti denunciano l’assorbimento dei XVIII (1998), 52, pp. 97-113; V. Fortunati Pietrantonio - S. Colonna, La pittura in Emilia e in Romagna. Il Cinquecento, Milano 1996, II ...
Leggi Tutto
ANGUILLARA, Everso (Avverso)
**
Nacque verso la fine del secolo XIV da Dolce e da Battista Orsini. Il padre, facendo testamento l'anno 1400, gli lasciò metà del suo patrimonio e il giovane conte, già [...] di assoluta devozione al pontefice e di accanita ostilità contro i Colonna e i prefetti di Vico. Con l'ascesa al trono pontificio di Eugenio IV, l'A. trovò modo di l'assorbimento delle città nei loro domini; dall'altra nella presenza di forze ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio II Apulia et Calabria
Ettore M. De Juliis
Regio ii apulia et calabria
Con questa denominazione viene indicata la regio II nella suddivisione augustea dell’Italia [...] Calabri con l’assorbimento nell’ambito dei secondi anche del municipio di Tarentum (Taranto). Malamente de la Calabre, de 1968 à 1972, in AntCl, 42 (1974), pp. 373-403.
G. Colonna (ed.), Scavi e Scoperte, in StEtr, 42 (1974), pp. 505-10, 515-36; 46 ( ...
Leggi Tutto
Pellicola
Redazione
La p. è il mezzo impiegato nel cinema per realizzare documentazioni filmate con funzioni diverse nelle fasi della produzione e della distribuzione: dalla ripresa delle immagini, [...] le perdite dovute al progressivo assorbimentodi luce; dopo il primo strato, al fine di non impressionare le emulsioni dei analoga trovano le piste a colonna sonora digitale che secondo i tre diversi sistemi di codifica DTS (Digital Theater System ...
Leggi Tutto
TEM (Transmission electron microscope)
Annibale Mottana
Strumento analitico che permette di osservare la struttura intima dei materiali a ingrandimenti fino a 50 milioni di volte, con una risoluzione [...] assorbimento che gli elettroni subiscono nell’attraversare un qualsiasi materiale e sono preparati o come lamine, se di consistenza metallica, oppure come margini assottigliati a cuneo di che passano lungo l’asse della colonna da quelli che ne sono ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...