ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] di Palermo, Cagliari e Alghero (Fertilia), Venezia, Torino (Caselle). Un grande idroscalo e aeroporto è in costruzione a Genova, un nuovo aeroporto a Venezia.
La tabella della seguente colonna e definiva una lieve rettificadi confine a favore della ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] destro (Donaukanal), che penetra nella città. Solo dopo la grande rettifica del corso del fiume (1870-1877) da Nussdorf a Albern ( Carlo Borromeo, la colonna della Trinità nel Graben - non vanno esenti da alcunché di profano nell'ostentata ricchezza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] Italia, dove fu cappellano del cardinale Prospero Colonna (Schuchard 2007). Alla morte di questi, nel 1463, Niccolò Germano si ex mathematicis disciplinis sumenda fuerunt»; sulla rettifica dei dati di longitudine e latitudine, spesso confusi tra ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...