ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] dicolonne anche se pensati come rivestiti in bianco e rosso di Verona.L'aspetto odierno del battistero di Cremona, affrescato all'origine, permette di , Una rettifica epigrafica, a proposito dei limiti cronologici dell'opera di Antelami, Bayerische ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Magistri.
F. Gandolfo
Con questa dizione vennero identificati a Genova gli appartenenti a una corporazione medievale delle arti murarie della quale, peraltro, non si sono conservate notizie [...] ripeteva nella cripta, coperta con crociere poggianti su due file dicolonne. Il presbiterio, sopraelevato, era coperto da tre volte a genovese, Milano 1954; G. P. Bognetti, Una rettifica epigrafica, a proposito dei limiti cronologici dell'opera dell ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...