• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2043 risultati
Tutti i risultati [7466]
Biografie [2043]
Storia [1362]
Arti visive [1336]
Geografia [752]
Archeologia [1003]
Religioni [619]
Storia per continenti e paesi [380]
Europa [393]
Diritto [274]
Letteratura [278]

Hittorf, Jakob Ignaz

Enciclopedia on line

Architetto (Colonia 1792 - Parigi 1867). Visitò l'Italia, la Germania e l'Inghilterra (1818-23); stabilitosi a Parigi (1810), eseguì, tra l'altro, il presbiterio della chiesa di S. Vincenzo di Paola, la [...] sistemazione della Place de la Concorde e degli Champs-Élysées, la Gare du Nord. Dei suoi numerosi scritti ricordiamo: Architecture polychrome (1842); Architecture antique de la Sicile (1866-67) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PRESBITERIO – GERMANIA – COLONIA – PARIGI

Robert-Fleury, Joseph-Nicolas

Enciclopedia on line

Robert-Fleury, Joseph-Nicolas Pittore (Colonia 1797 - Parigi 1890). Formatosi su H. Vernet, A.-L. Girodet-Trioson e A.-J. Gros, soggiornò in Italia (1823); insegnò (dal 1855) alla Scuola di belle arti di Parigi, di cui fu anche direttore [...] (1863). Le sue pitture, prevalentemente ritratti o soggetti storici (Galileo davanti all'Inquisizione, 1847, Parigi, Louvre; Autoritratto, Firenze, Uffizi; ecc.), sono di spirito fortemente accademico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLONIA – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robert-Fleury, Joseph-Nicolas (1)
Mostra Tutti

Herwegen, Idelfons

Enciclopedia on line

Liturgista (Junkersdorf, Colonia, 1874 - Maria Laach 1946); benedettino (1895), abate di Maria Laach. Fondò la collezione dei Beiträge zur Geschichte des alten Mönchtums und des Benediktinerordens (16 [...] voll.), cui seguì la serie di volgarizzazioni Ecclesia Orans (19 voll.). Larga diffusione, anche all'estero, ebbe la sua monografia su s. Benedetto (Der heilige Benedikt: ein Charakterbild (3a ed. 1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLONIA

Hoffa, Albert

Enciclopedia on line

Medico (Richmond, Sudafrica, 1859 - Colonia 1907); prof. di ortopedia a Berlino. Contribuì ad allargare le conoscenze sulla lussazione congenita dell'anca (per ridurre la quale ideò un metodo incruento, [...] metodo di H., e uno cruento, operazione di H.), sulla tubercolosi articolare, ecc. Autore di un trattato sulle fratture e le lussazioni e di un altro di chirurgia ortopedica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIRURGIA ORTOPEDICA – TUBERCOLOSI – LUSSAZIONI – SUDAFRICA – ORTOPEDIA

Pesch, Tillmann

Enciclopedia on line

Filosofo neoscolastico (Colonia 1836 - Valkenburg, Olanda, 1899), gesuita, fratello di Heinrich, insegnò filosofia e teologia in varî collegi e fu con i suoi scritti efficace rinnovatore della scolastica [...] in Germania. Tra le sue opere: Das religiöse Leben (1878); Institutiones philosophiae naturalis (1880); Das Weltphänomen (1881); Institutiones logicales (3 voll., 1888-90); Institutiones psychologicae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOSCOLASTICO – FILOSOFIA – GERMANIA – TEOLOGIA – GESUITA

Bettignies, Louise de

Enciclopedia on line

Patriota francese (Lilla 1880 - Colonia 1918). Lasciato il proposito di farsi carmelitana, allo scoppio della prima guerra mondiale si mise a capo d'una rete d'informatori, sotto il nome di Alice Dubois, [...] rendendo importanti servizî all'Intesa. Arrestata all'inizio del 1916, fu condannata a vita. Dal carcere, ove morì, scrisse alcune lettere di singolare spiritualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COLONIA – LILLA

Fraenkel, Ernst

Enciclopedia on line

Politologo tedesco (Colonia 1898 - Berlino 1975). Dopo una lunga permanenza negli USA (1938-51), tornato a Berlino vi insegnò dapprima (1951-59) alla Scuola superiore di politica, poi (1953-68) alla Libera [...] università. Tra le sue numerose opere è particolarmente nota The dual state. A contribution to the theory of dictator ship (1941; trad. it. 1983) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – COLONIA

Gerardo di Zutphen

Enciclopedia on line

Scrittore ascetico (Zutphen 1367 - Colonia 1398). Appartenne al movimento religioso della devotio moderna. Diresse a Deventer la biblioteca della casa dei fratelli della vita comune, fu amico e consigliere [...] di Florent Radewijns. Scrisse: De reformatione virium animae; De spiritualibus ascensionibus; Scriptum pro quodam inordinate gradus ecclesiasticos et praedicationis officium affectante, e, forse, Super ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATELLI DELLA VITA COMUNE – DEVOTIO MODERNA – DEVENTER

Jacobi, Hermann

Enciclopedia on line

Indianista tedesco (Colonia 1850 - Bonn 1937), prof. nelle univ. di Münster, Kiel e Bonn. Gli si debbono traduzioni di testi, indagini esaurienti sulle religioni e la letteratura dell'India, e ricerche [...] su ardui problemi cronologici. Opere principali: The Kalpasūtra of Bhadrabāhu (1879); Das Rāmāyana. Geschichte und Inhalt (1893); Das Mahābhārata: Inhaltsangabe, Index, und Concordanz (1903) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANISTA – COLONIA – MÜNSTER – INDIA – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jacobi, Hermann (1)
Mostra Tutti

Famiano, santo

Enciclopedia on line

Monaco cisterciense (Colonia 1090 circa - Gallese, Viterbo, 1150) in Oseira, prima per 25 anni eremita di S. Placido (Spagna), morì nel viaggio di ritorno dai luoghi santi. Fu detto Famianus, per la fama [...] di straordinarî miracoli da lui operati dopo la morte, ma il suo nome originario era Gerardo o Quardo. Festa, 8 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CISTERCIENSE – VITERBO – COLONIA – MONACO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 205
Vocabolario
colònia¹
colonia1 colònia1 s. f. [dal lat. colonia, der. di colonus «colono»]. – 1. Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese lontano, per abitarlo, coltivarlo,...
colònia²
colonia2 colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere da una soluzione alcolica di olî essenziali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali