Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [146]
Diritto [11]
Biografie [34]
Storia [25]
Geografia [13]
Arti visive [11]
Diritto civile [8]
Storia per continenti e paesi [6]
America [5]
Letteratura [7]
Diritto commerciale [4]
TRIBUNALE
Enciclopedia Italiana (1937)
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale) Emilio MAGALDI Ugo Enrico PAOLI Vincenzo ARANGIO-RUIZ Antonio SEGNI Giorgio BALLADORE PALLIERI Agostino TESTO Carlo ROCCATELLI * La parola latina designa propriamente [...]
Virginia
informi). Nell'epoca imperiale, le due giurie suddette si trasfomano: i centumviri, portati a 180, sono divisi in dieci sezioni, ciascuna
delle
deferite le cause di competenza del giudice
della
colonia
purché di valore superiore alle lire ...
Leggi Tutto
CATEGORIA:
DIRITTO CIVILE
TAGS:
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO ITALIANO
–
IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE
–
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
–
CODICE DI DIRITTO CANONICO
–
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Mostra altri risultati
Nascondi altri risultati
su
TRIBUNALE
(4)
Mostra Tutti
1
2