Uomo politico (n. nello Worcestershire 1561 - m. 1629). Secondogenito dell'arcivescovo di York, Edwin Sandys, e fratello del poeta George Sandys, studiò a Oxford. Fu un anglicano rigoroso; le sue idee [...] (1621). Nel 1624 S. portò la questione dellaVirginia Company e del suo statuto ai Comuni, ma il 24 luglio 1624 il King's Bench dichiarò nullo tale statuto e la Corona assunse il governo dellacolonia (tuttavia gli istituti creati da S. rimasero e ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Londra 1637 - ivi 1714); resse la colonia del New England dal 1686 al 1689 allorché, resosi fortemente impopolare, fu imprigionato e inviato in Inghilterra, dove fu prosciolto da ogni accusa. [...] Fu ancora governatore dellaVirginia dal 1692 al 1698. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] distruzione che, archeologicamente, sembra coincidere con il saccheggio della "colonia" da parte di Boudicca nel 61 d. C. di narratori (eredi di quella cerchia di Bloomsbury che ebbe in Virginia Woolf il suo centro e cui appartenne anche E. M. Forster ...
Leggi Tutto
NUOVA SCOZIA (Nova Scotia; A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Provincia del Dominion del Canada, situata sulla sua costa orientale. Essa è formata da una penisola congiunta al continente mediante [...] sulla Baie française (oggi Fundy) e costruirono Port-Royal (oggi Annapolis), ma nel 1613 furono espulsi dagl'Inglesi dellaVirginia. I nuovi coloni ebbero una carta da Giacomo I nel 1621, ma col trattato di Saint-Germain (1632) Carlo I restituì l ...
Leggi Tutto
LOUISVILLE (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di Kentucky (Stati Uniti), capoluogo della Jefferson County, sul fiume Ohio, presso le rapide, per cui prende [...] stabilire una colonia duratura sulla Corn Island (ora scomparsa) vicina alle cascate del fiume Ohio, che nel 1779 fu trasportata sulla terra ferma, dove un governo municipale venne organizzato. Nel 1780 dall'assemblea dellaVirginia le fu imposto ...
Leggi Tutto
PLYMOUTH COMPANY
Henry FURST
. La Plymouth Company fu formata come società in accomandita in congiunzione con la London Company il 10 aprile 1606, con una carta concessa dal re Giacomo I d'Inghilterra. [...] privilegi di autonomia: documento privo di valore fuori del territorio dellaVirginia. Ciò rese necessario il Mayflower compact che, a quanto pare, fu firmato da tutti i coloni l'11 novembre 1620. È una specie di covenant ecclesiastico, riconosce ...
Leggi Tutto
SANDYS, Edwin
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1561, morto nel 1629; fu educato da Riccardo Hooker, di cui rimase amico sino alla morte. Questa influenza e lo studio della religione [...] la sua attenzione alle questioni coloniali. Egli aveva fatto parte dellaVirginia Company sin dal 1607 e nel 1619 sostituì sir Thomas una forza predominante della Compagnia, finché questa fu sciolta e il governo dellacolonia fu conferito alla Corona ...
Leggi Tutto
WILLIAMSBURG (A. T., 130-131)
Cittadina dellaVirginia (Stati Uniti), situata 72 km. a ESE. di Richmond su una penisola compresa tra gli estuarî dei fiumi York e James. La città, fondata nel 1632, fu [...] capitale dellacolonia e dello stato dellaVirginia dal 1699 al 1779, e sede del William and Mary College che è, in ordine di tempo, il secondo istituto d'istruzione dellecolonie americane (fondato nel 1693). Nel 1927 fu intrapreso il suo ripristino ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] da Manfred Donike, uno specialista dell'antidoping, nel centro di Colonia. Il risultato fu clamoroso: primo importante quattrocentista fu però Lawrence 'Leo' Myers, un americano dellaVirginia (ma visse a lungo a New York), che spaziò con successo ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] in America. Prima della guerra, il sostentamento delle Chiese e dei ministri anglicani dellaVirginia era affidato a una tassa cui erano soggetti tutti i cittadini dellacolonia, fossero o meno membri della Chiesa established. Subito ...
Leggi Tutto