• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
618 risultati
Tutti i risultati [618]
Medicina [148]
Biografie [129]
Musica [63]
Patologia [53]
Biologia [51]
Anatomia [34]
Storia [24]
Geografia [21]
Letteratura [23]
Arti visive [19]

cecosigmoidostomia

Dizionario di Medicina (2010)

cecosigmoidostomia Anastomosi chirurgica tra intestino cieco e colon sigmoideo, successivamente a resezione del colon ascendente, del trasverso e del discendente: tale estesa demolizione è necessaria [...] in casi di malattite croniche infiammatorie o di poliposi maligne estese a tutto il colon, per stenosi neoplastiche, per infarti intestinali estesi. Le conseguenze della c. sono diarrea e talvolta malassorbimento, venendo meno la superficie della ... Leggi Tutto

dolicosigma

Dizionario di Medicina (2010)

dolicosigma Abnorme lunghezza della porzione sigmoidea del colon, di solito congenita. Rappresenta una forma distrettuale di dolicocolon, in genere asintomatica. ... Leggi Tutto

digiunocolostomia

Dizionario di Medicina (2010)

digiunocolostomia L’anastomosi chirurgica tra digiuno e colon. In passato questo tipo di intervento è stato proposto per il trattamento delle gravi forme di obesità, tuttavia è stato abbandonato perchè [...] ne derivavano gravi effetti di malassorbimento ... Leggi Tutto

enterocolopatia

Dizionario di Medicina (2010)

enterocolopatia Malattia che coinvolge intestino tenue e colon. Se di tipo infiammatorio, è lo stesso che enterocolite; se non ha carattere di flogosi, solitamente è affezione cronica, congenita o no [...] (ad es., poliposi o diverticolosi) ... Leggi Tutto

Supervía, Conchita

Enciclopedia on line

Mezzosoprano (Barcellona 1895 - Londra 1936). Esordì quattordicenne al Colon di Buenos Aires. Dotata di una voce dal timbro personalissimo (anche se non tecnicamente perfetta) e di una forte personalità [...] scenica, eccelse nel repertorio rossiniano. Fu inoltre la prima Frasquita nell'omonima operetta di F. Léhar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MEZZOSOPRANO – BARCELLONA – OPERETTA – LONDRA

gastrocolico, legamento

Enciclopedia on line

Plicatura del peritoneo viscerale, estesa dallo stomaco al colon traverso (detta anche epiploon o grande omento). Legamento gastroepatico Plica peritoneale (detta anche piccolo omento) che unisce la piccola [...] curvatura dello stomaco all’ilo del fegato. Legamento gastrofrenico La piega del peritoneo parietale che unisce lo stomaco e il diaframma. Legamento gastrolienale Plica peritoneale che collega la milza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GRANDE OMENTO – PERITONEO – DIAFRAMMA – STOMACO – MILZA

colostomia

Dizionario di Medicina (2010)

colostomia Istituzione di una comunicazione abnorme, permanente, del colon con l’esterno. Trova indicazione nell’impervietà dei segmenti distali dell’intestino nel caso di tumori, demolizioni chirurgiche, [...] ecc ... Leggi Tutto

COLICA

Enciclopedia Italiana (1931)

Con questa parola, che in origine designava gli attacchi dolorosi a carico del grosso intestino, per uso comune e improprio s'indicano stati dolorosi, a carattere parossistico, che si iniziano e si svolgono nell'addome in organi e in circostanze morbose molto diverse. Il dolore ha perciò sede, tipo, intensità, irradiazione assai varî, ma il complesso dei suoi caratteri è assai spesso tipico e permette, ... Leggi Tutto
TAGS: INTOSSICAZIONE DA PIOMBO – MALATTIE INFETTIVE – GASTROENTERITI – DOLORE COLICO – INFIAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLICA (3)
Mostra Tutti

cecocolostomia

Dizionario di Medicina (2010)

cecocolostomia Anastomosi chirurgica tra l’intestino cieco e il colon. Si effettua nel caso di resezione di una parte del colon a valle del cieco, per tumori, necrosi ischemica, diverticolite, aderenze [...] occlusive del colon ascendente, malattie croniche infiammatorie dell’intestino. ... Leggi Tutto

ileotrasversostomia

Dizionario di Medicina (2010)

ileotrasversostomia Intervento chirurgico di anastomosi di un’ansa ileale al colon trasverso, in caso di emicolectomia destra eseguita solitamente per tumori maligni del cieco e del colon ascendente, [...] acuta, ascessi, fistole, occlusione di tipo stenotico per morbo di Crohn, tubercolosi del cieco e del colon ascendente, sindrome da aderenze (per peritonite cronica) dell’emiaddome destro, che inglobano il tratto prossimale del colon, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Vocabolario
còlon¹
colon1 còlon1 s. m. [propr., sost. neutro lat., dal gr. κῶλον «membro»] (pl. còla). – 1. a. Nella metrica classica, serie ritmica caratterizzata dall’avere una maggiore estensione rispetto al metro, che è l’unità minima, e dal fatto che può...
còlon²
colon2 còlon2 (ant. còlo) s. m. [dal lat. colon, gr. κόλον e impropriamente o erroneamente nei mss. κῶλον]. – In anatomia, parte principale e porzione media dell’intestino crasso, fra l’intestino cieco e l’intestino retto, costituito di varie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali