• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [21]
Anatomia [13]
Patologia [5]
Zoologia [4]
Chirurgia [4]
Patologia animale [2]
Biologia [2]
Fisiologia umana [2]
Metrica [1]
Critica retorica e stilistica [1]

Tronco dell'encefalo

Universo del Corpo (2000)

Tronco dell'encefalo Giovanni Berlucchi Il tronco dell'encefalo è la porzione del nevrasse che congiunge il cervello in senso stretto (telencefalo e diencefalo) con il midollo spinale (v. il capitolo [...] lisci e alle ghiandole delle vie respiratorie e del canale alimentare, dall'esofago fino a circa metà del colon trasverso. Nella parte superiore del bulbo si trovano il nucleo salivatorio inferiore del glossofaringeo che fornisce l'innervazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SENSIBILITÀ SUPERFICIALE – GANGLIO PTERIGOPALATINO – ELETTROENCEFALOGRAFICA – PAIO DI NERVI CRANICI – SISTEMA PARASIMPATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tronco dell'encefalo (2)
Mostra Tutti

parasimpatico, sistema

Dizionario di Medicina (2010)

parasimpatico, sistema Una del le due part i in cui è anatomicamente e funzionalmente diviso i l s istema nervoso vegetativo (l’altra è il sistema ortosimpatico), deputato al controllo dei nostri organi [...] , innervano organi quali l’occhio, le ghiandole salivari, il cuore, l’apparato respiratorio, il tubo digerente fino al colon trasverso, mentre il retto, gli organi genitali, la vescica urinaria sono innervati dal sistema p. sacrale. Funzioni Il ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – RECETTORI NICOTINICI – APPARATO DIGERENTE – NEUROTRASMETTITORE – GHIANDOLE SALIVARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parasimpatico, sistema (1)
Mostra Tutti

omento

Dizionario di Medicina (2010)

omento Nome di due formazioni peritoneali distinte. Grande o. (o grande epiploon o epiploon gastro-colico): formazione sierosa, costituita da una plicatura del peritoneo viscerale, estesa dallo stomaco [...] in alto per raggiungere il margine anteriore del colon trasverso, ove le due lamine peritoneali si separano di nuovo per avvolgere il colon e formare, posteriormente a esso, il mesocolon trasverso. Nell’uomo adulto il grande o. risulta costituito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omento (1)
Mostra Tutti

epigastralgia

Dizionario di Medicina (2010)

epigastralgia Dolore localizzato all’epigastrio. Le cause di e. sono molte, e si possono suddividere in: viscerali, topograficamente corrispondenti all’epigastrio; riflesse; cardiache; vascolari. Si [...] , fra le prime: la gastrite, l’ulcera gastrica, l’ernia iatale, il cancro gastrico, la distensione del colon trasverso, l’infiammazione o un tumore del pancreas, l’ernia epigastrica, la peritonite, una disseminazione neoplastica nell’omento o ... Leggi Tutto

ileocecale

Dizionario di Medicina (2010)

ileocecale Che riguarda la regione intestinale dell’ileo e del cieco. Valvola i. (detta anche valvola di Falloppio o valvola di Bahuin): valvola che fa comunicare l’intestino tenue con il crasso e permette [...] i. è pericolosa per la frequenza delle occlusioni intestinali che comporta. Resezione i.: asportazione del cieco, di buona parte del colon ascendente e dell’ultima porzione dell’ileo, con successiva unione del moncone dell’ileo al colon trasverso. ... Leggi Tutto

emicolectomia

Dizionario di Medicina (2010)

emicolectomia Asportazione chirurgica di una metà del colon. Si distinguono una e. destra e una e. sinistra. La prima viene praticata per tumori, tubercolomi, ecc. del cieco e del colon destro. Consiste [...] ’intestino si ripristina mediante un’anastomosi tra il moncone residuo dell’ileo e la rimanente parte del colon trasverso (anastomosi ileotrasversocolica, o ileotrasversostomia). L’e. sinistra si esegue in caso di tumori, polipi, diverticolosi del ... Leggi Tutto

flessura

Dizionario di Medicina (2010)

flessura Plicatura o incurvamento anatomico. F. colica destra: angolo acuto o retto che si apre in avanti, in basso e medialmente; è rivestita completamente dal peritoneo; si colloca al di sotto della [...] superficie del fegato. F. colica sinistra: posta tra colon trasverso e discendente, definisce un angolo acuto aperto in basso, in avanti e medialmente; è in rapporto anteriormente con lo stomaco, posteriormente con la faccia anteriore del rene ... Leggi Tutto

ileotrasversostomia

Dizionario di Medicina (2010)

ileotrasversostomia Intervento chirurgico di anastomosi di un’ansa ileale al colon trasverso, in caso di emicolectomia destra eseguita solitamente per tumori maligni del cieco e del colon ascendente, [...] acuta, ascessi, fistole, occlusione di tipo stenotico per morbo di Crohn, tubercolosi del cieco e del colon ascendente, sindrome da aderenze (per peritonite cronica) dell’emiaddome destro, che inglobano il tratto prossimale del colon, ecc. ... Leggi Tutto

perigastrite

Dizionario di Medicina (2010)

perigastrite Flogosi del tratto di peritoneo che circonda lo stomaco, causata da interventi pregressi sullo stomaco, da malattia ulcerosa, da cancro gastrico infiltrante. Una rara causa è la linite plastica. [...] Evolve generalmente in maniera cronica, inducendo, per aderenze, alcune deformazioni del viscere e alterazioni della sua motilità; frequentemente le aderenze coinvolgono il colon trasverso e il suo meso. ... Leggi Tutto

epigastrio

Dizionario di Medicina (2010)

epigastrio Il quadrante mediano-superiore dell’addome, che ai lati confina con gli ipocondri e in basso con la regione ombelicale. Topograficamente corrisponde anteriormente allo stomaco e al colon trasverso, [...] posteriormente al pancreas e all’aorta addominale in corrispondenza delle arterie renali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epigastrio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
trasvèrso
trasverso trasvèrso agg. e s. m. [dal lat. transversus, comp. di trans- «trans-» e versus, part. pass. di vertĕre «voltare, girare»; cfr. lat. tardo transvertĕre «volgere altrove»]. – 1. agg. Trasversale: vie t. (in senso fig., più com. vie...
còlon²
colon2 còlon2 (ant. còlo) s. m. [dal lat. colon, gr. κόλον e impropriamente o erroneamente nei mss. κῶλον]. – In anatomia, parte principale e porzione media dell’intestino crasso, fra l’intestino cieco e l’intestino retto, costituito di varie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali