calcio - Sri Lanka
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Federation of Sri Lanka
Anno di fondazione: 1939
Anno di affiliazione FIFA: 1950
NAZIONALE
Colori: marrone-bianco
Prima partita: Ceylon, [...] SC (Colombo); 4 Renown SC (Colombo); 2 Ratnams SC (Colombo); 1 Pettah United SC (Colombo), York SC (Kandy)
Coppe nazionali vinte dai club: 4 Renown SC (Colombo), Saunders SC (Colombo); 1 Old Benedictans SC (Colombo), Ratnams SC (Colombo), York ...
Leggi Tutto
(od. San Salvador; ingl. Watling) Nome indigeno dell’isoletta nel gruppo delle Bahama. Probabilmente fu la prima terra americana raggiunta da C. Colombo (12 ottobre 1492). ...
Leggi Tutto
VERONESI, Giulia (
Giulia Teresa)
Miriam Panzeri
– Nacque il 7 gennaio 1906 a Milano, figlia primogenita di Silvio e di Serafina Colombo.
Il padre lavorava quale dirigente presso un grande stabilimento [...] tessile. Due anni dopo nacque il fratello Luigi (futuro pittore astrattista). I genitori li educarono all’apprezzamento delle arti figurative.
Veronesi conseguì la maturità classica presso il liceo Giuseppe ...
Leggi Tutto
GALBIATI, Giovanni
Pier Francesco Fumagalli
Nacque a Carugo, nei pressi di Como, il 12 marzo 1881 da Giuseppe e Maria Colombo; il padre era fattore presso la famiglia Teruzzi. Compì gli studi classici [...] e teologici nei seminari milanesi, avendo come maestro di ebraico A. Ceriani, prefetto dell'Ambrosiana; in occasione del giubileo sacerdotale di questo, nel 1902, conobbe personalmente Achille Ratti. Ricevuti ...
Leggi Tutto
Vergini, Isole
Gruppo insulare dell’America Centrale, ripartito politicamente tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America. Esplorate da Colombo e sfruttate per le piantagioni, le isole furono popolate [...] di schiavi africani. La lingua più diffusa è un creolo anglofono, ma le isole più vicine a Puerto Rico sono ispanofone ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (16º sec.); giunto a San Domingo con N. de Ovando, combatté nell'interno contro gli Indiani. Per incarico di Diego Colombo, conquistò la Giamaica (1509), vi fondò il villaggio di [...] Nueva Sevilla, e assunse la carica di governatore ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1927 - Beverly Hills 2011). Buon caratterista (in Murder Inc., Sindacato assassinî, 1960, di S. Rosenberg e B. Balaban; Pocketful of miracles, Angeli con la pistola, 1961, [...] gli aspetti affidandogli una delle parti principali di Der Himmel über Berlin (1987). È assai noto anche per la serie televisiva Colombo (1971-78), in cui interpreta il ruolo dell'omonimo tenente di polizia. Ha recitato anche in So far, so close ...
Leggi Tutto
. Genere (Didunculus Peale) di Uccelli, unico della famiglia Didunculidae, al quale appartiene una sola specie, il D. strigirostris Jard., sorta di colombo confinato alle isole Samoa, ove sembra estinto [...] o quasi ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] a medio e lungo raggio (5,9 milioni di passeggeri nel 2007).
Abitato dagli indi Caribi e Aruachi, raggiunto da C. Colombo nel suo terzo viaggio (1498), il V. fu oggetto di un fallito tentativo di colonizzazione da parte dei banchieri di Augusta ...
Leggi Tutto
Città capitale dello Sri Lanka (103.248 ab. nel 2017), situata sulla costa sud-occidentale, alla foce del fiume Kelani, 8 km a SE di Colombo. Dal 1982 è la capitale amministrativa e legislativa del paese, [...] sede del parlamento e di alcuni ministeri, anche se la vecchia capitale Colombo conserva ancora un certo numero di ministeri e tutte le ambasciate. Ottimo porto sull’Oceano Indiano, è un moderno centro commerciale (prodotti agricoli), sede di ...
Leggi Tutto
colombo1
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per lo...
colómbo2 s. m. [dalla voce prec.; cfr. palombo]. – Nome dato nell’alto Adriatico al pesce cartilagineo miliobate (Myliobatis aquila), altrimenti noto come pesce aquila o aquila di mare.