Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] in un territorio sconosciuto, senza avere l'opportunità di procurarsi dei punti di riferimento durante il trasporto, i colombi riescono a ritrovare senza esitazione la via del ritorno, cosa assai più difficile che mantenere semplicemente una certa ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] esportatori netti (alcuni paesi come Usa e Cina sono sia esportatori che importatori) sono Australia, Indonesia, Russia, Colombia e Sudafrica. Ne risulta che uno dei grandi vantaggi di questa fonte è la diversificazione dei paesi esportatori rispetto ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] la riunione plenaria del gruppo Ufc, alla quale hanno preso parte 120 paesi e durante la quale i governi di Italia e Colombia hanno avanzato un’ulteriore proposta di riforma: un aumento dei seggi non permanenti, a rotazione più lunga e assegnati, tra ...
Leggi Tutto
colomba1
colómba1 s. f. [lat. colŭmba]. – 1. La femmina del colombo: Quali colombe dal disio chiamate Con l’ali alzate e ferme al dolce nido Vegnon per l’aere, dal voler portate (Dante); in similitudini: bianco, puro, innocente come una colomba....
colomba2
colómba2 s. f. [etimo incerto]. – 1. Antica denominazione (tuttora in uso nel Veneto) della chiglia delle navi di legno e di piccole imbarcazioni: lo scoglio ... lungo la c. avea tagliato, come rasoio, da prua a poppa il fondo della...