Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...]
3 Art. 13 Statuto della Corte penale internazionale.
4 Si tratta di una decina di Paesi: dall’Afghanistan all’Ucraina, dalla Colombia all’Iraq (cfr. www.icc-cpi.int).
5 La prima era stata, nel 2012, quella contro il leader dimilizia congolese Thomas ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] penico è l'America Meridionale. È stato riscontrato fra le popolazioni delle Ande e particolarmente presso i Cueva della Colombia, dove è fatto con una conchiglia, una zucca, oppure di metallo. È in uso anche nel penepiano sudamericano, presso ...
Leggi Tutto
RADIUMTERAPIA (dal nome dell'elemento radium e dal gr. ϑεραπεία "cura")
Gian Giuseppe Palmieri
È quella parte della medicina, che si occupa delle applicazioni terapeutiche delle radiazioni emesse dal [...] tre modalità fondamentali: a) mediante apparecchio modellato, formato di materiale plastico vario (cera, cera-paraffina, pasta Colombia, celluloide, gammaplast, ecc.) modellato sulla parte anatomica ammalata o contenente l'organo ammalato, sul quale ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] comune in Brasile negli stati di S. Paulo e Matto Grosso, è diffusa in tutta l'America meridionale, dall'Argentina alla Colombia, e casi ne furono segnalati anche nel Panamá e nel Messico. Osservazioni incerte ne hanno fatte I. Lacava e G. Pulvirenti ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] eroina del Messico. L'hashish nella preparazione "olio di canapa" proviene dal Medio Oriente ma anche dal Messico, dalla Colombia e dalla Jamaica. L'hashish solido è prodotto largamente in Marocco. Più diffusa è la fabbricazione di LSD, preparato con ...
Leggi Tutto
PELLE
Enrico Simoncini
. Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema.
Industria e commercio delle pelli animali.
Le pelli animali più importanti sono quelle [...] , nella Grecia e anche in Italia (varietà maltesi e bergamasche). Razze dello stesso tipo troviamo nell'America Centrale (Colombia, Venezuela, Ecuador), nel Brasile e anche nel Messico.
Produzione e commercio. - La produzione mondiale delle pelli di ...
Leggi Tutto
ORECCHINO (gr. ἐνώτιον; lat. inauris; fr. boucle d'oreille; sp. pendiente; ted. Ohrring, Ohrschmuck; ingl. ear-ring)
George MONTANDON
Goffredo BENDINELLI Maria ACCASCINA
L'uso di ornamenti agli orecchi [...] si nota poi una notevole diffusione della decorazione del padiglione (tribù delle praterie e del sud-est nell'America Settentrionale, Colombia, ecc.).
Il botoque si trova pure fra i gruppi primitivi dell'Indonesia (Negritos, Senoi e altri). L'Asia ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] di Stato si occupò specificamente dell’America Latina, in stretta collaborazione con mons. Antonio Samorè, già nunzio in Colombia e dal 1953 nuovo segretario agli Affari ecclesiastici straordinari fino al 1967. Nel 1955, accompagnò Samorè e il card ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] l’inizio di un articolo di giornale:
(6) BOGOTÀ – Si fa sempre più difficile la crisi istituzionale in Colombia. Insanabili divergenze con il presidente Ernesto Camper hanno infatti convinto il vicepresidente della Repubblica, Humberto de la Calle, a ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] argentina impone ai club di mettere in campo i giocatori delle giovanili. Lo sciopero e la contestuale creazione in Colombia di una Lega calcio fuoriuscita dalla Federazione ufficiale inducono molti tra i migliori calciatori ad andare all'estero: nel ...
Leggi Tutto
colomba1
colómba1 s. f. [lat. colŭmba]. – 1. La femmina del colombo: Quali colombe dal disio chiamate Con l’ali alzate e ferme al dolce nido Vegnon per l’aere, dal voler portate (Dante); in similitudini: bianco, puro, innocente come una colomba....
colomba2
colómba2 s. f. [etimo incerto]. – 1. Antica denominazione (tuttora in uso nel Veneto) della chiglia delle navi di legno e di piccole imbarcazioni: lo scoglio ... lungo la c. avea tagliato, come rasoio, da prua a poppa il fondo della...