• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
738 risultati
Tutti i risultati [738]
Geografia [131]
Storia [107]
Biografie [116]
Geografia umana ed economica [73]
America [62]
Scienze politiche [51]
Sport [48]
Diritto [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [42]

CHIQUINQUIRÁ

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Colombia, dipartimento di Boyacá, a 2650 m. s. m., con clima temperato. È un notevole centro commerciale, ma è soprattutto famosa per il frequentatissimo santuario della Madonna del Rosario. [...] Aveva 22.000 ab. nel 1928. È unita per ferrovia a Bogotá ... Leggi Tutto
TAGS: COLOMBIA – BOGOTÁ

ARAUCA

Enciclopedia Italiana (1929)

Commissariato della Colombia, situato ai confini col Venezuela, tra il dipartimento di Boyacá e il commissariato di Vichada. Ha una superficie di 670.400 kmq., e una popolazione di solo 8000 ab. (densità [...] 0,6 per kmq.). È costituito dalla pianura (non superiore ai 200 m.s. m.) solcata dall'alto corso dei fiumi Capanaparo, Cinaruco, Ele e di altri affluenti del Meta, che serve di confine tra il commissariato ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – VENEZUELA – COLOMBIA – VICHADA

QUIBDÓ

Enciclopedia Italiana (1935)

QUIBDÓ (A. T., 153-154) Città della Colombia, capoluogo dell'intendenza del Chocó, situata a 42 m. s. m. sulla riva sinistra del Río Atrato, con 21.916 ab. (cens. 1928). Ha clima caldo e assai umido. [...] Nei dintorni, il cui sottosuolo racchiude svariate ricchezze minerarie, soprattutto oro, rame e platino, vengono coltivati il cacao, la canna da zucchero e il mais. Quibdó ha un porto fluviale dove possono ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – COLOMBIA – CACAO – MAIS – RAME

PEREIRA

Enciclopedia Italiana (1935)

PEREIRA (A. T., 153-154) Città della Colombia, nel dipartimento di Caldas, posta a 1424 m. s. m., 285 km. a NO. di Bogotá. Fondata nel 1863 da G. Pereira, e così chiamata in onore di J. F. Pereira (v.) [...] ebbe in breve tempo un rapido sviluppo, dimntando un notevole centro del commercio del caffè, del bestiame e di altri prodotti agricoli (cereali e tabacco). Contava 18.428 ab. nel 1918, saliti a 53.500 ... Leggi Tutto

HUILA

Enciclopedia Italiana (1933)

HUILA (A. T., 153-154) Dipartimento della Colombia meridionale, confinante con i commissariati del Meta e del Caquetá e con i dipartimenti del Cauca, del Tolima e di Cundinamarca. Comprende essenzialmente [...] l'alta valle del Magdalena e un tratto del versante O. della Cordigliera orientale e del versante E. della Cordigliera Centrale, e ha una superficie di 25.925 kmq. Il clima nelle zone basse è tropicale ... Leggi Tutto
TAGS: CORDIGLIERA ORIENTALE – COLOMBIA – TABACCO – CACAO – RISO

CAUCA

Enciclopedia Italiana (1931)

Dipartimento della Colombia, che si affaccia alla costa del Pacifico ed è compreso fra i dipartimenti della Valle del Cauca, di Tolima, di Huila, i commissariati del Caquetá e del Putumayo, e il dipartimento [...] di Nariño. Comprende un tratto della Cordigliera Occidentale, ricca di foreste specialmente sul versante occidentale, orlata verso il Pacifico da uno stretto bassopiano costiero paludoso; la parte superiore ... Leggi Tutto
TAGS: CARBON FOSSILE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – COLOMBIA – POPAYÁN

ANTIOQUIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Dipartimento della Colombia, situato tra quelli di Bolívar, Santander, Boyacá, Caldas, l'intendenza del Chocó e il Mar delle Antille (G. del Darién). Il dipartimento, essenzialmente montuoso, comprende [...] l'estremità settentrionale della Cordigliera Centrale e della Cordigliera Occidentale, detta Cordigliera di Citará. I numerosi fiumi che lo bagnano fanno parte dei tre sistemi fluviali del Magdalena, del ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO ANTIOQUIA – INDUSTRIA MINERARIA – MAR DELLE ANTILLE – CARBON FOSSILE – SANTANDER

NUOVA GRANATA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVA GRANATA Nardo Naldoni . L'attuale repubblica della Colombia, all'epoca della sua scoperta e della sua conquista, avvenute nel 1540, per opera di Gonzalo Jiménez de Quesada, ricevette dal suo conquistatore [...] , ricordo e omaggio alla memoria dello scopritore dell'America. Dodici anni dopo avere assunto il nome di Colombia, cioè nel 1831, il paese tornò a intitolarsi con il primitivo nome spagnolo; sotto questo appellativo il nuovo stato passò ventisette ... Leggi Tutto

Lipsey, Richard George

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lipsey, Richard George Economista canadese (n. Victoria, Colombia Britannica, 1928), professore emerito della Simon Fraser University. Dopo aver acquisito notorietà per il suo contributo (con K.J. Lancaster, [...] 1956) sulla teoria del second best (➔), ha approfondito gli studi sull’inflazione nel corso degli anni 1970 e 1980, pubblicando, tra le altre opere, The place of the Phillips curve in macroeconomic models ... Leggi Tutto

Bogotá

Enciclopedia on line

Bogotá Bogotá (uffic. Santa Fe de Bogotá) Città della Colombia (10.574.40 ab. nell’intera agglomerazione urbana nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Cundinamarca. È situata al centro [...] . Gli Spagnoli furono cacciati definitivamente da S. Bolívar nell’agosto del 1819; da allora B. è capitale della Colombia. Presenta una topografia regolare, con strade rettilinee, limitate da edifici bassi per timore dei terremoti, salvo che nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – ARCHITETTURA COLONIALE – FILIPPO II – ALTOPIANO – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bogotá (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Vocabolario
colómba¹
colomba1 colómba1 s. f. [lat. colŭmba]. – 1. La femmina del colombo: Quali colombe dal disio chiamate Con l’ali alzate e ferme al dolce nido Vegnon per l’aere, dal voler portate (Dante); in similitudini: bianco, puro, innocente come una colomba....
colómba²
colomba2 colómba2 s. f. [etimo incerto]. – 1. Antica denominazione (tuttora in uso nel Veneto) della chiglia delle navi di legno e di piccole imbarcazioni: lo scoglio ... lungo la c. avea tagliato, come rasoio, da prua a poppa il fondo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali