NITROGLICERINA
Franco GROTTANELLI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
. Viene così indicato l'estere trinitroglicerico, scoperto nel 1847 da A. Sobrero, e preparato industrialmente fin dal 1863 [...] sempre per opera di A. Nobel, furono trovate le cosiddette dinamiti attive, quelle cioè in cui la nitroglicerina forma un colloide con cotone collodio (8% di cotone collodio e 92% di nitroglicerina formano le cosiddette gomme esplosive con il massimo ...
Leggi Tutto
È la diminuzione del potere funzionale degli organi e dei tessuti provocata da un eccesso di lavoro, caratterizzata da una diminuzione o dalla perdita dell'eccitabilità (e in generale delle diverse manifestazioni [...] motrice. Nella diminuzione dell'elasticità muscolare avrebbe grande importanza l'aumento della capacità d'imbibizione del colloide muscolare in rapporto all'accumulo dei metaboliti acidi e specialmente degl'idrogenoioni dell'acido lattico che in ...
Leggi Tutto
NITROCELLUOSE
Franco Grottanelli
. S'indicano con questo nome le sostanze che derivano dall'azione dell'acido nitrico sulla cellulosa.
Già fino dal 1833 H. Braconnot aveva osservato che trattando l'amido [...] 1,3-3 ad 1, e la percentuale di acqua fra 15 e 20: esso ha titoli azotometrici più bassi (cotone colloide 12,2%, cotone pirocolloide 12,2-12%) ed è costituito prevalentemente dalla ennecanitrocellulosa. Il fulmieotone dovrebbe anche, a differenza del ...
Leggi Tutto
. Dottrina che fa risalire tutte le manifestazioni che caratterizzano lo stato di malattia a alterazioni nella struttura e nella funzione delle cellule componenti i nostri organi e i nostri tessuti. Questa [...] dalla comparsa nel protoplasma cellulare d'un materiale ricco di mucina. 4. Degenerazione colloide: esagerata produzione di sostanza colloide in cellule che normalmente ne producono. 5. Degenerazione grassa, caratterizzata dall'aumento di ...
Leggi Tutto
GEYSER (dall'islandese Geysir)
Luigi Colomba
I geyser sono manifestazioni secondarie del vulcanismo, si volgono sempre in regioni vulcaniche e sebbene anch'esse declinino e scompaiano contemporaneamente [...] e carbonati solubili e lasciando in libertà la silice, la quale verrebbe in parte anch'essa disciolta o asportata allo stato di colloide. Il che concorda con le esperienze di G.-A. Daubrée e dello Spezia sull'energia chimica molto grande che l'acqua ...
Leggi Tutto
BOSELLINI, Pier Ludovico
Mario Crespi
Nato a Modena il 10 luglio 1873 da Augusto e da Marianna Zerbini, dopo aver compiuto gli studi classici, si laureò in medicina nella sua città il 1º luglio 1896. [...] il connettivo e con l'apparato emolinfopoietico; quelli sull'eczema, sulla psoriasi, sugli adenomi sebacei, sullo pseudo-milium colloide, sulle cisti cutanee, sull'epidermolisi bollosa ereditaria, sullo pseudoxantoma elastico. Il B. studiò ancora la ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] K(ΔV)2, a cambiamenti di volume ΔV in un sistema di composizione fissata. Esso è determinato non dai polimeri o dai colloidi, ma dal liquido circostante, che è acqua o qualche altro materiale molecolare normale (per cui, di solito, K≥108 Pa). D'altra ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] si imbattevano spesso in sostanze polimeriche. T. Graham nel 1861 coniò, per indicare i polimeri naturali, il termine ‛colloide' (cioè ‛simile alla colla') a causa dell'alta viscosità delle loro soluzioni e della lentezza di diffusione nei solventi ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] si decompone per idrolisi in Ca (OH)2 e Al(OH)3 è prevedibile, per azione dell'elettrolita Ca(OH)2 sul colloide Al(OH)3 la formazione primitiva di CaO•Al2O3•H2O, che andrebbe successivamente per assorbimento di calce trasformandosi in forme idrate di ...
Leggi Tutto
S'intende sotto questo nome la scienza che s'occupa dello studio dei farmaci.
Storia. - Antichità. - Considerata sotto l'aspetto d'un semplice empirismo, la farmacologia è antica quanto l'umanità: i resti [...] colloidale della materia vivente. Ogni micella possiede una carica elettrica e questo è l'elemento principale del dinamismo del colloide. La repulsione elettrostatica d'ogni micella dello stesso segno mantiene lo stato d'equilibrio, ma basterà che un ...
Leggi Tutto
colloide
collòide agg. e s. m. [dall’ingl. colloid, comp. del gr. κόλλα «colla1» e -oid «-oide»]. – 1. agg. Propr., simile a colla: sostanza c. (o colloide s. f.), in fisiologia, sostanza gelatinosa presente nelle vescicole, o follicoli, della...
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...